Il Tirreno

Cecina

Associazioni, Comuni e privati uniti per una raccolta fondi

Associazioni, Comuni e privati uniti per una raccolta fondi

Serve per sostenere la bambina che deve curarsi al Meyer

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Inizia la raccolta fondi per aiutare Giorgia. La conferenza stampa di ieri mattina in Comune a Cecina è servita a presentarla ai tre sindaci – Samuele Lippi, Simona Fedeli (Montescudaio) e Sandro Ceccarelli (Guardistallo) – insieme all’assessore alla cultura Domenico Di Pietro, ai genitori della bambina Alessio e Irene, ai titolari dei supermercati Conad di via Gilching e via 2 Giugno Luca e Michele Costagli e alla presidente dell’associazione cittadina ConVivere Andrea Massa. Giorgia è malata ed ha bisogno di cure, ma la rete di solidarietà del territorio è forte e la sostiene. “Aiutaci ad aiutare!”, è scritto sul volantino diffuso anche in tutti i punti Conad della provincia. Per donare, questo è l’iban: IT46Y0760113900001049277617 (causale: Un aiuto per Giorgia, intestatario: ConVivere). Se l’iniziativa è oggi realtà il merito è dei colleghi di Irene, dipendente al supermercato di Marina, che di cuore hanno donato i loro giorni di ferie, affinché la mamma possa seguire la bambina. Poi sono arrivate ConVivere e le tre amministrazioni comunali, pronte senza perdere un attimo a concretizzare gli aiuti, rendendosi subito disponibili e coordinando l’operazione. «Vi siamo vicini – hanno detto i tre sindaci ai genitori – perché questa esperienza ci mette alla prova e chiede una precisa risposta. La collaborazione tra i Comuni e la sensibilità già mostrata da questa zona ne conferma la vocazione». Fedeli ha aggiunto che la comunità di Montescudaio è lieta di accogliere la famiglia, che mai rimarrà sola. Ceccarelli ha ricordato che con Irene ha dato vita anni fa all’associazione “Piccola Parigi” e che non solo il lavoro di squadra premia, ma l’interesse della collettività è forte. Inoltre, domenica è in programma un’assemblea cittadina per diffondere ancora di più il messaggio. «Questa giornata – ha detto l’assessore Di Pietro – segna un preciso punto di partenza e Giorgia ha unito molte persone, a partire da chi lavora al Conad e con un gesto spontaneo ha rinunciato alle ferie. Sì, sabato avremo il consiglio comunale aperto al teatro “Eduardo De Filippo” e durante il “Premio Cecina” consegneremo un riconoscimento ai dipendenti». Luca e Michele Costagli, che dei due supermercati a metà di viale della Repubblica e di lato al cinema Moderno sono i titolari, li hanno elogiati per avere dato serenità alla famiglia confermando che parteciperanno alla raccolta donando di persona. «I Comuni ci hanno ascoltato e permesso insieme al sodalizio ConVivere di iniziare il percorso», hanno detto. La presidente del sodalizio Andrea Massa, coordinatrice con Palazzo civico e il Conad, ha ricordato che domenica 2 aprile si svolgerà in corso Matteotti la quarta edizione della festa “Uniti per il dono”, con 31 associazioni partecipanti. Un punto di riferimento per il territorio e per chi crede nella cultura dell’associazionismo. Il padre di Giorgia, Alessio, ha infine ringraziato la dottoressa pediatra che ha visto in tempo la malattia, l’ospedale Meyer di Firenze e la Fondazione “Tommasino Bacciotti” che ha reso disponibile un appartamento e una psicologa. Il cuore dei residenti, a Cecina e nei paesi collinari, ha confermato ancora una volta una grande umanità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli