Il Tirreno

Servizi

Trasporto pubblico gratuito per tutti da Cecina a Marina

Gabriele Buffoni
Nella foto, il trenino turistico attivo a Marina di Cecina (foto Michele Falorni/Silvi)
Nella foto, il trenino turistico attivo a Marina di Cecina (foto Michele Falorni/Silvi)

Il Comune ha impegnato circa 30mila euro per il servizio

2 MINUTI DI LETTURA





CECINA.  Dal centro di Cecina fino al litorale e alla Mazzanta senza pagare un solo euro di biglietto. In autobus, con la navetta oppure a bordo del folcloristico trenino turistico che nel periodo estivo collega Cecina Mare con tutti i principali campeggi della zona. Poco importa il mezzo, purché sia pubblico e permetta di lasciare parcheggiata l’automobile, riducendo il traffico e anche il rischio di incidenti (specialmente tra i più giovani frequentatori delle zone tipiche della movida cecinese) .

La grande novità – annunciata nei giorni scorsi, ma solo come intenzione (e unicamente per gli avventori minorenni) dal sindaco di Cecina Samuele Lippi – è oggi diventata realtà. Andando ben oltre le aspettative dello stesso primo cittadino, che ha trovato nella propria giunta l’accordo per avviare quanto prima il progetto: la gratuità del trasporto pubblico nelle aree di Cecina e Marina sarà infatti garantita per tutti, indipendentemente dall’età anagrafica. L’iniziativa non è costata poco alle casse comunali: circa 30mila euro infatti sono stati stanziati dall’ente per assicurare la copertura finanziaria al servizio.

«Lo riteniamo un passo avanti importante – commenta soddisfatto il sindaco Lippi – come già avevo avuto modo di annunciare, è nostra intenzione svuotare quanto più possibile di auto e scooter il litorale di Marina di Cecina, rendendo la frazione quanto più pedonale e fruibile possibile. Incentivare così non solo i turisti e i più giovani, ma anche i residenti e le persone di ogni età ad utilizzare il trasporto pubblico credo sia l’unico modo per muoversi a passi decisi in questa direzione». l

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli