CUPRA Garage Empoli, un’inaugurazione inedita
Oltre ogni aspettativa
L’inaugurazione ufficiale del CUPRA Garage di Empoli ha acceso la notte del 12 settembre con un evento esclusivo, capace di unire design, arte contemporanea, musica elettronica e spirito di community in un’unica, potente esperienza
Ospitato da Piemme Auto, il nuovo spazio ha finalmente svelato la sua veste definitiva, pienamente coerente con l’identità visiva e valoriale del brand CUPRA, accogliendo oltre 200 ospiti selezionati tra clienti, partner, istituzioni e appassionati del marchio.
Design, performance e ispirazione: il racconto di una serata memorabile
Il cuore dell’evento è stato il Talk-Performance, condotto dalla speaker radiofonica Irene Rossi (Radio Lady), che ha guidato il pubblico in una narrazione condivisa con:
- Massimiliano Mechetti, titolare CUPRA Garage Empoli
- Giuseppe Telesca, Sales Manager
- Pierantonio Vianello, Direttore di CUPRA in Italia
- Alessio Londi, artista visivo e protagonista di un viaggio creativo a bordo di CUPRA Terramar
Ad aprire ufficialmente la serata è stato Massimiliano Mechetti, titolare del CUPRA Garage:
“CUPRA per noi è visione, è coraggio, è avanguardia. Questa serata non è solo un’inaugurazione, ma un atto d’identità. Vogliamo creare uno spazio vivo, dove le persone possano riconoscersi e con esso distinguersi, nel segno della passione e della libertà espressiva.”
Pierantonio Vianello, Direttore di CUPRA in Italia, ha sottolineato:
“Essere qui questa sera è per me una grande emozione. Le vostre parole mi hanno colpito, in ognuna di esse ho sentito risuonare qualcosa che ci accomuna: la passione, la visione e la voglia instancabile di fare le cose in modo diverso, di lasciare un segno. In appena 7 anni, dal nostro lancio nel 2018, CUPRA ha introdotto 7 modelli e consegnato oltre 950.000 veicoli in tutto il mondo. Un traguardo straordinario che ci porta oggi a un passo dal superare 1 milione di auto vendute. E lo abbiamo fatto restando fedeli alla nostra visione: ispirare creatività e spingere il cambiamento. Basta guardare ciò che ha realizzato Massimiliano insieme al suo team, per capire che qui c’è qualcosa che va oltre. C’è vita, visione, identità. Hanno saputo dare forma ancora una volta a CUPRA in uno spazio di esplorazione, connessioni, esperienze e nuove relazioni autentiche. Spinti dall’obiettivo ambizioso di rafforzare il legame con il proprio territorio, hanno guardato avanti con quello spirito imprenditoriale e quella determinazione che ci rappresentano da sempre ” .
Un’atmosfera immersiva tra design, luci e musica
Il CUPRA Garage si è trasformato per una notte in una scenografia vibrante : installazioni immersive, light design dinamico, videoproiezioni architetturali e spazi pensati per stimolare connessioni autentiche. Gli allestimenti esterni, curati nei minimi dettagli, hanno reso lo spazio outdoor parte integrante dell’esperienza.
Il catering d’autore ha stupito con accostamenti raffinati tra cucina toscana e finger food contemporaneo, accompagnati da una drink list in linea con i codici cromatici del brand.
Tra i momenti più attesi, il DJ set live di Davide Bianucci, performer di rilievo a livello nazionale, che ha acceso la serata: sound elettronico, vibrazioni magnetiche e un mix perfetto di energia e stile hanno trasformato il Garage in una dancefloor avvolgente, dove ogni battito raccontava lo spirito libero e ribelle di CUPRA.
Esperienze uniche, ricordi tangibili
Durante la serata, alcune shopper in edizione limitata sono state personalizzate live da Alessio Londi, artista di fama nella spray art. Ogni pezzo, rifinito a mano, è diventato un oggetto da collezione: un ricordo concreto di una notte che ha unito arte urbana, visione e identità di brand.
Contatti stampa
Daniele Paganelli – Marketing Manager
0583 933750
daniele.paganelli@tuscaniaauto.it
cupra.tuscaniaauto.it