Sisma
Service Marine, tra efficienza e affidabilità Logistica marina al centro
L’azienda dal 2019 opera lungo le coste del tirreno con expertise e know-how
Garantire qualità e sicurezza lungo ogni fase del servizio, insieme a rapidità e alla conoscenza specifica del territorio costiero di Toscana e Liguria sono i princìpi con cui, nel 2019, è nata Service Marine, realtà di trasporto marittimo che opera sul Mediterraneo. L’impresa è il frutto di un progetto comune di importanti aziende nel settore della logistica e cantieristica marina, come Carpensalda, Piccini e Seven Star, realtà che da anni lavorano per i principali cantieri di costruzione di yacht. Pur essendo giovane, le radici dell’azienda con base a Pisa (in piazza Carrara, 10) sono più che solide: infatti, Service Marine ha alle sue spalle circa venti anni di esperienza nel settore navale.
Punti di forza
“Abbiamo scommesso su questo progetto investendo su una flotta di rimorchiatori e chiatte. Due dei rimorchiatori sono di base a Viareggio e nel canale di Navicelli”, racconta il founder, Emiliano Zollo. Nel quotidiano il team di collaboratori dell’azienda di servizi opera tra Toscana e Liguria, trasportando tutti i giorni yacht di nuova costruzione su chiatta e in galleggiamento. “Opero da trent’anni in questo mondo - continua a raccontare Zollo - e mi piaceva realizzare un’azienda snella in grado di offrire un servizio di questo genere”. Quali sono i punti di forza di Service Marine? L’affidabilità è la parola chiave della realtà, oltre all’esperienza e all’efficienza dell’equipe di professionisti, una rete che intende allargare. “Siamo partiti in due nel 2019, ora siamo in dieci, ma la previsione è di crescere”, conclude.
Un’offerta a 360 gradi
Chi si affida al team di Service Marine per la logistica di yacht può contare innanzitutto su una rete di comandanti esperti. Infatti, i rimorchiatori della flotta dell’azienda sono pilotati da un personale con numerosi anni di esperienza nel settore della navigazione. Inoltre, l’impresa pisana vanta una flotta rinnovata, composta da ben sei rimorchiatori e quattro chiatte a disposizione dei clienti di Service Marine. Il pacchetto di servizi viene completato da delle tariffe competitive: “Ciò è reso possibile grazie all’organizzazione snella di Service Marine - racconta il titolare Emiliano Zollo - oltre al supporto dei partner industriali”. Entrando nel dettaglio dei servizi, il rimorchio di yacht comprende l’assistenza rimorchiatore, la guida lungo i canali e il supporto logistico. L’offerta è simile per il trasferimento su scafi. Quanto al trasporto su chiatte - che sono certificate per le merci pericolose - la capacità massima è di 500 tonnellate. Questi dispositivi possono anche essere noleggiate per un trasporto in modalità “self service”. “Siamo in grado di offrire diversi servizi contemporaneamente - afferma Zollo - e puntiamo a crescere. Stiamo investendo molto anche sul canale di Navicelli”.
Momento strategico per il settore nautico
Nonostante un inizio “in salita” a causa del periodo del Covid-19, il bilancio di questi primi sei anni per Zollo è positivo. “è un bel momento per la nautica - rivela - e stiamo investendo molto per i prossimi due anni, che saranno importanti per il nostro settore. C’è un grande movimento nella nostra zona”.
Piazza Carrara, 10 - Pisa E-mail: info@servicemarine.eu