Var Group, l’applicazione del digitale nel settore tessile
L’azienda con sede a Empoli fornisce supporto alla filiera grazie a un software Microsoft capace di coprire tutte le funzionalità utili alle imprese
La trasformazione digitale è ormai un passaggio imprescindibile per l’industria manifatturiera, fondamentale per restare competitiva sul mercato e aprirsi a nuove prospettive di crescita.
Var Group di Empoli, realtà di riferimento nel panorama dei servizi e delle soluzioni digitali, affianca le imprese nel loro percorso di innovazione tecnologica. Con un team composto da oltre 3.700 professionisti, l’azienda è presente in 13 Paesi e mette a disposizione una profonda conoscenza dei processi aziendali, offrendo supporto concreto agli imprenditori. Questa expertise consente a Var Group di proporre modelli di business evoluti e di guidare le aziende – del settore tessile e non solo – in una transizione digitale sostenibile, coerente e orientata al futuro.
La tecnologia
“Var Group è una delle principali realtà IT a livello nazionale e internazionale” – ha affermato Alessandro Tiezzi, Head of Microsoft Business Application Competence Center di Var Group.
“Grazie alle nostre competenze diffuse, sono stati da subito attivati centri specializzati per i diversi settori industriali, tra cui il tessile e il fashion, con team composti da professionisti esperti nei processi produttivi e nelle soluzioni tecnologiche più avanzate per questi ambiti”.
Guardando quindi agli ambiti di tessile e moda, Var Group ha evoluto tutte le proprie competenze, integrandole oggi in un’unica piattaforma gestionale innovativa: Microsoft Dynamics 365 Business Central.
Questa soluzione, certificata da Microsoft, è stata verticalizzata proprio dagli esperti Var Group con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di tutta la filiera, dalla produzione del filato e del tessuto, fino all’abbigliamento, alle calzature e alla vendita multicanale.
“La profonda conoscenza acquisita nel tempo - continua Tiezzi - ci consente di offrire ai nostri clienti un sistema capace di coprire ogni fase del processo, adattabile attraverso configurazioni mirate sia per le aziende con ciclo produttivo completo, sia per quelle specializzate in singole fasi della lavorazione”.
Come funziona la piattaforma
Per gli utenti, quindi, l’uso di Microsoft Dynamics 365 Business Central implica la presenza di una tecnologia modulabile, in grado di adattarsi alle specifiche esigenze delle imprese, permettendo loro di ampliare progressivamente la propria gamma di soluzioni in base alla crescita e alle necessità operative . “Oltre alla flessibilità - spiega Alessandro Tiezzi - la piattaforma garantisce maggiore sicurezza, prestazioni elevate e un accesso più efficiente alle informazioni”.
Totalmente integrata con la suite di applicazioni Microsoft, la soluzione offerta da Var Group sfrutta appieno le potenzialità dell’ecosistema per ottimizzare l’interazione tra fornitori, collaboratori e team interni, migliorando concretamente il flusso di lavoro.
Un ulteriore valore aggiunto di questa soluzione Cloud, ovvero accessibile da qualsiasi device in qualsiasi parte del mondo in tempo reale, è certamente rappresentato dai componenti Copilot. Ecco che, allora, strumenti integrati come, Microsoft 365 (Word, Excel, Outlook, Teams) e Power Platform, permettono di automatizzare attività, generare contenuti, analizzare dati e supportare decisioni grazie all’introduzione di modelli di intelligenza artificiale pensati per aumentare la produttività e la competitività delle aziende grazie a suggerimenti basati su dati in tempo reale. Grazie a Copilot, infatti, le aziende dei settori interessati possono analizzare rapidamente grandi volumi di dati, ottenere insight strategici e creare report dettagliati in modo immediato, semplicemente utilizzando il linguaggio naturale. Non solo: la piattaforma è in grado di fornire previsioni e analisi predittive, aiutando a pianificare il futuro con maggiore precisione, ad esempio stimando la domanda, ottimizzando la gestione della produzione o individuando anomalie nei flussi operativi.
Infine, altro aspetto fondamentale è la capacità dell’Ai di supportare concretamente le decisioni aziendali, suggerendo azioni basate sui dati in tempo reale e sul contesto di business, facilitando l’individuazione di nuove opportunità o di aree critiche da migliorare.
Var Group
Via della Piovola, 138 - 50053 - Empoli (FI) - Tel. 0571 9988
Info@vargroup.com - www.vargroup.com