Regionali
Alla scoperta della Maremma Toscana
La Maremma Toscana con la sua storia amara, nella quale, gli uomini fin dai tempi degli antichi etruschi hanno dovuto lottare contro un ambiente ostile e indomabile: contro le paludi che si formavano, dell’ormai scomparso salmastro Lago Prile di cui rimane solo la palude di Diaccia – Botrona, oggi oasi naturalistica protetta, è una distesa di arbusti che si abbracciano a spiagge color oro bagnate dal mar Tirreno e alle loro spalle vengono protetti da colline sagomate da vigneti, rigogliosi uliveti, distese di pascoli e campi di grano.
Colline che incontrano montagne antiche di origine vulcanica, tra i quali scorrono fiumi, piccoli laghi, pozze e cascate di acqua sulfurea uniche al mondo…
La Maremma Toscana è una terra nobile e antica dove la storia antica, l'arte e la natura si fondono con aree archeologiche, borghi medievali e antichi castelli custoditi da una natura selvaggia e dolce, esaltata da parchi rigogliosi, riserve e oasi naturalistiche uniche al mondo.
Oggi la Maremma Toscana è un piccolo angolo di paradiso terrestre che risponde ad ogni richiesta del viaggiatore, lenta, sostenibile, e guai a chiamarla amara… oggi quella che vi vogliamo raccontare è la NOSTRA SWEET MAREMMA…musei, percorsi e-bike, esperienza open air, spiaggie, borghi ed enogastronomia