Tekna Automation. Riferimento per l’automazione industriale
Specializzarsi nella consulenza, nella progettazione e nella realizzazione di sistemi di automazione per macchine e impianti: questo il campo d’azione che regola le attività di Tekna Automation, con sede a Prato.
Tessile e meccanotessile
Attiva da sempre sul territorio pratese, l’azienda è sempre stata naturalmente legata al settore trainante dell’economia locale, ovvero il tessile e il meccanotessile. Nel corso degli anni la società ha dunque attivato diverse collaborazioni con importanti realtà del settore per lo sviluppo di macchinari tecnologicamente avanzati usati nella produzione di filati e finissaggio di tessuti. Tra i rapporti lavorativi più di valore emerge, in questo caso, quella con l’azienda Danti Paolo, storica realtà pratese attiva dal 1935 per la quale Tekna Automation, da oltre vent’anni, cura lo sviluppo e la produzione di tutte le macchine.
Proprio per Danti Paolo, inoltre, Tekna Automation sta sviluppando diversi aggiornamenti legati al mondo IoT che verranno presentati alla prossima Itma, fiera del meccano tessile che si terrà a Milano dall’8 all’14 giugno 2023.
Trattamento delle acque
Un altro settore in cui Tekna Automation è attiva è quello del trattamento delle acque, sia primarie che di scarico, all’interno del quale opera attraverso consolidate partnership con aziende costruttrici.
Per quanto riguarda il trattamento delle acque primarie, il campo di utilizzo spazia dal settore ospedaliero a quello per uso alimentare fino al farmaceutico e all’industriale.
La collaborazione storica con Tecnocom di Prato è, in questo caso, esemplare proprio per la realizzazione di impianti destinati alla sterilizzazione di diversi ospedali italiani. Non mancano poi gli impianti destinati alla produzione farmaceutica per Angelini e Menarini, oppure rivolti a imprese del comparto alimentare come Campari. L’altro segmento d’intervento è invece legato agli impianti per il recupero delle acque di scarico, una tecnologia innovativa e attuale perché capace di sopperire alla carenza di piogge e alla conseguente difficoltà di approvvigionamento idrico.
Con Twincad, azienda di Rovigo specializzata nel trattamento di acque di scarico facciamo grandi depuratori, sia biologici che chimico fisici.
Tanti campi d’intervento
Altro importante mercato di riferimento per Tekna Automation è quello del packaging, con una specializzazione dedicata al riempimento di bag in box e al settore alimentare.
I sistemi prodotti abbracciano tutta la filiera produttiva, con un focus sul settore avicolo grazie alla collaborazione con il gruppo Amadori, senza dimenticare poi il comparto dolciario.
Non mancano, inoltre, importanti progetti legati alla realizzazione di impianti per la selezione meccanica dei rifiuti. Ultima, ma non per importanza, la decennale collaborazione con una grande realtà come Siemens, con la quale è attiva una partnership ufficiale e per la quale Tekna Automation realizza quadri elettrici a plc e software per il settore building automation.
Dalla progettazione all’assistenza
Un servizio completo a 360 gradi Tekna Automation opera da sempre affidandosi a una squadra di tecnici altamente specializzati. L’obiettivo è quello di offrire alla clientela un servizio completo, che dalla progettazione prosegue fino alla costruzione dei quadri e alla realizzazione degli impianti, per poi finire con lo sviluppo dei software e infine con il collaudo presso l’utilizzatore finale, tra l’Italia e l’estero. Da diversi anni l’azienda si affida anche a sistemi di teleassistenza, per garantire al cliente un supporto immediato.
Un team giovane e preparato
La capacità di fornire ai clienti servizi ottimali è una qualità direttamente proporzionale all’investimento continuo sulla formazione. L’aggiornamento costante delle competenze ha infatti portato Tekna Automation a controllare oltre 100 impianti in ogni parte del mondo. L’azienda crede fortemente nei giovani e nella formazione, motivo per cui collabora attivamente con gli istituti Guglielmo Marconi e Tullio Buzzi di Prato, con cui nel corso degli anni sono nate interessanti collaborazioni. Innovazione e nuove tecnologie sono alla base del lavoro di Tekna Automation che, proprio per la voglia di affidarsi a uno sguardo sempre fresco. I dipendenti vengono regolarmente coinvolti in corsi di aggiornamento, così da poter offrire un servizio al passo con i tempi e pronto a rispondere alla richieste di un mercato in continua evoluzione. Gli strumenti chiave per affrontare il prossimo futuro sono la digitalizzazione e l’automazione, elementi sui cui il team è largamente preparato, come dimostrano gli impianti ex novo o di revamping realizzati dall’azienda in conformità ai dettami dell’Industria 4.0.
L’esperienza di tanti anni in un grande progetto d’impresa
Tekna Automation è stata fondata nel 2011, ma le origini sono ben più lontane. Infatti, i due soci fondatori Adriano Cecconi e Fabio Incerti, collaborano dal 1993 operando nel settore dell’automazione industriale prima come dipendenti e in seguito come soci in diverse aziende. La trentennale esperienza dei due imprenditori ha permesso, nel corso degli anni, di costruire un’impresa contraddistinta da una costante evoluzione che oggi fa di Tekna Automation una realtà all’avanguardia nel settore dell’automazione e dell’impiantistica industriale. A disposizione dei clienti vengono così presentate tecniche e sistemi di sviluppo innovativi, capaci di risolvere innumerevoli problematiche nei più diversi settori. Il team di Tekna Automation è in grado di analizzare i problemi, realizzare i progetti più adatti a risolverli ed eseguire lavori hardware e software per passare, in seguito, all’avviamento degli impianti veri e propri. Imprescindibile, infine, la formazione del personale tecnico aziendale, costantemente aggiornato.