Il Tirreno

Aziende informano
Nata nel 1996 a Maliseti (Prato) su impulso di M. Piemonte, A. Bonarelli e P. Maccelli

SAP snc. Automazione industriale Ecco chi sono gli esperti

SAP snc. Automazione industriale Ecco chi sono gli esperti

31 marzo 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Automazione industriale. Parola chiave per il tessuto imprenditoriale italiano di grossa e piccola taglia, costantemente in evoluzione sotto il profilo della trasformazione dei sistemi al fine di garantire al mercato la massima efficienza e qualità di processi e prodotti. Dietro le quinte di un Belpaese in continua transizione c’è in particolare la Sap Snc, piccola realtà toscana nata nel 1996 a Maliseti (Prato) su impulso di Massimo Piemonte, Andrea Bonarelli e Paolo Maccelli. “Colleghi presso una precedente attività, decidiamo di mettere in piedi una nostra società con focus sull’automazione industriale. Inizialmente la progettazione dei quadri aveva come applicazione principale l’automazione delle macchine per la movimentazione – spiega Piemonte – ma con l’evoluzione delle tecnologie e del mercato oggi siamo in grado di rispondere all’esigenza delle officine meccaniche che producono macchinari per il mondo tessile, per la pasta, per la stampa e per il settore trasporti, e negli ultimi mesi impianti per la cernita degli indumenti usati. Si tratta sempre di macchinari ad hoc per il cliente finale, che devono assolvere a un certo tipo di lavoro e compiere un preciso movimento. La scelta dei materiali è un passaggio fondamentale, che poi assembliamo sul posto o laddove l’officina dovrà inviare il macchinario.

Il nostro è un lavoro su misura”. Sap, del resto, dell’automazione ha l’anima: punta a essere ovunque, precorrendo i tempi. Mentre Massimo, Andrea e Paolo sanno bene che cosa c’è dietro ai torni delle ruote su cui viaggiano i nostri treni di tutti i giorni: armadi. Una combinazione di competenze e cablaggi elettronici ed elettromeccanici che consentono di comandare le macchine del futuro.

Expertise in trasformazione

Dalla quadristica di importanti dimensioni al macchinario ultra specifico, Sap è la soluzione dietro a numerose aziende e officine italiane che operano a livello nazionale e internazionale. “In trent’anni il mondo dell’elettrificazione e dell’elettromeccanica è cambiato moltissimo. Si sono aperti nuovi scenari che hanno richiesto di essere al passo con la capacità di lavorare sulle tecnologie più avanzate, figlie dell’industria 4.0, al fine di rendere i processi più snelli, autonomi ed efficienti. Oggi, il nostro campo operativo è ampio, e grazie alla forte capacità di progettare un quadro su misura, riusciamo a coprire l’automazione a 360 gradi”. A spiegarlo Massimo Piemonte, che sulle spalle porta ben più degli anni che adesso ha la sua società. “Ho iniziato a lavorare in questo settore a 17 anni e da allora sono rimasto in stretto contatto con le persone che oggi mi lavorano accanto. Siamo una piccola grande famiglia”. Questo il clima che si respira in Sap, fondata insieme ai due soci Bonarelli e Maccelli dopo la lunga esperienza condivisa in un’altra ditta, con cui peraltro hanno continuato la collaborazione. Oggi in azienda sono affiancati da un tecnico e da una responsabile amministrativa.

Approccio su misura per qualsiasi richiesta

L’automazione non ha limiti. Lo sanno bene in Sap, dove si va a progettare il macchinario su misura a seconda dell’esigenza specifica. “Andiamo a lavorare su tutti i tipi di impianti e macchinari. Oggi l’automazione si può applicare ovunque. Sono il cliente e la tecnologia a guidarci”, ha spiegato Massimo Piemonte di Sap.

www.sapsnc.it

Primo piano
Il caso

Il generale Roberto Vannacci nominato Capo di Stato maggiore