Il coro dell'Opera di Odessa canta "Va pensiero", l'inno degli oppressi
Il coro dell’opera di Odessa si raduna in piazza e canta «Va’ pensiero», uno dei cori più noti del Nabucco di Giuseppe Verdi. Gli ebrei in Babilonia nel Nabucco di Verdi cantano per la loro terra perduta. Il loro esilio fu utilizzato da Verdi e Solera (il librettista) per parlare dell'assoggettamento del popolo italiano alle potenze straniere. Lo stesso significato che oggi risuona tra le strade di Odessa. Anche il ministro Dario Franceschini ha commentato le immagini: "Brividi, lacrime e rabbia. L’Opera di Odessa canta Va’ Pensiero in strada, sotto la bandiera"