Il primo piatto di pasta lanciato oltre la Stratosfera
In occasione del Carbonara Day, la giornata mondiale dedicata alla carbonara, Al.ta Cucina e Pasta Garofalo celebrano celebrano il piatto di pasta più amato e interpretato al mondo in un modo "spaziale": lanciandolo nello spazio, oltre la stratosfera, a oltre 4 mila metri di altitudine. Al.ta Cucina e Pasta Garofalo lanciano in orbita per la prima volta il piatto di pasta più famoso al mondo, ma anche la ricetta italiana più discussa, interpretata e amata. Un lancio nello spazio per raccontare a tutto il Pianeta Terra, ma anche all'Universo, come si fa una carbonara e che non esiste un'unica ricetta per prepararla. In questo viaggio un piatto preparato con la pasta Garofalo riporta la bandiera del brand per simboleggiare l'arrivo nello spazio. Nel video della missione spaziale: un pallone stratosferico che ha portato la sonda a un'altezza di volo di 40 km, un'altitudine superiore di circa 30 km a quella utilizzata dagli aerei di linea. Fonte: u.s. Pastificio Garofalo