Il Tirreno

"GenerAzione Talento", il progetto del Consorzio Elis che valorizza i lavoratori senior






(Agenzia Vista) Roma, 16 ottobre 2025 Presentato “GenerAzione Talento”, progetto del Consorzio Elis sotto la presidenza di Silvia Maria Rovere (Poste Italiane), per valorizzare i lavoratori senior e favorire la collaborazione intergenerazionale. L’iniziativa, sostenuta anche dal Ministero del Lavoro e dall’INPS, punta a rafforzare competenze e competitività del sistema Paese. Al CEO Meeting del Consorzio ELIS, la Presidente di Turno Silvia Rovere (Poste Italiane) ha dato ufficialmente il via all’iniziativa. Presenti il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, e il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava. In Italia, gli over 50 rappresentano la fascia più numerosa tra i lavoratori, con oltre 9 milioni di occupati. Il progetto mira a sviluppare nuove azioni per vincere le sfide delle organizzazioni multigenerazionali, in collaborazione con le istituzioni e con il supporto dei ricercatori dell’Università Bocconi e della Harvard Business School. Il Ministro Calderone ha dichiarato: "Prima di tutto, dobbiamo garantire un lavoro soddisfacente a tutti. Questo credo che sia l'obiettivo a cui dobbiamo tendere. In questo momento è estremamente importante". "Credo che sia fondamentale per aziende che hanno una storia, come Poste Italiane, riuscire a trasmettere il senso della missione di lungo periodo, che si affianca naturalmente a degli obiettivi più di breve. Un senso della missione che dev'essere condiviso da tutte le generazioni presenti in azienda, a margine dell'iniziativa. "Anziani hanno un futuro e vanno visti come una risorsa. Io li chiamo diversamente giovani. Perché hanno un futuro e devono essere visti come una risorsa e non come un costo. E sono fondamentali, paradossalmente, proprio ai fini del migliore inserimento dei giovani nel mondo del lavoro" così il presidente dell'Inps Fava, a margine dell'iniziativa. "Le imprese rappresentate nel Consorzio Elis sono state costruite da chi nei decenni ha sviluppato un valore che adesso non può spegnersi. Noi abbiamo bisogno di recuperare il valore di persone che altrimenti rischiano di avvicinarsi lentamente alla pensione senza più dare quel patrimonio di competenze e di esperienze che invece potrebbero trasferire ai giovani". Così Pietro Cum, Ad di Elis Campus Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Altri video di Vista News
Portavoce Casa Bianca: Colloquio buono e produttivo tra Trump e Putin, incontro in vista

Portavoce Casa Bianca: Colloquio buono e produttivo tra Trump e Putin, incontro in vista