Il Tirreno

Versilia

Calcio

Un punto sotto il sole di Riccione. Il Real Forte è ancora imbattuto

Un momento del match tra United Riccione e Real Forte Querceta (Foto United Riccione)
Un momento del match tra United Riccione e Real Forte Querceta (Foto United Riccione)

La squadra di Venturi sale a otto punti, a quattro lunghezze dalla capolista. «Mai in sofferenza contro una squadra attrezzata: merito di tutti i giocatori»

3 MINUTI DI LETTURA





RICCIONE. Finisce con un pareggio a reti bianche la sfida infrasettimanale tra United Riccione e Real Forte Querceta. Quarto risultato utile consecutivo per la formazione allenata da mister Venturi, che mantiene così l’imbattibilità in campionato e sale a 8 punti in classifica dopo 4 turni, a 4 lunghezze di distanza dalla capolista Giana Erminio e a -2 dal terzetto formato da Carpi, Fanfulla e Forlì. Al Nicoletti di Riccione sono andati in scena 90 minuti intensi e vibranti, con diverse occasioni create da una parte e dell’altra. Per il Real Forte Querceta questo è il secondo pari bianche stagionale, sintomo di come la difesa sia uno dei punti di forza della formazione bianconeroazzurra. In terra romagnola ai versiliesi è mancato un pizzico in più di lucidità negli ultimi venti metri per portare a casa l’intera posta in palio. In alcuni momenti la manovra del Real è stata fin troppo frenetica, con Tognarelli e compagni che hanno forzato diverse giocate. Su un campo sintetico dove non era facile controllare il pallone, l’RFQ non è riuscito a palleggiare come fatto altre volte in stagione. Ma nonostante tutto, di fronte a un buon avversario, la prova dei bianconeroazzurri è stata più che positiva. In avvio di gara sono i padroni di casa a fare la voce grossa. Padovan si fa vedere sulla sinistra e serve Ferrara, sul suo tiro arriva Raspa in piena estensione per deviare in calcio d’angolo. Il Real risponde immediatamente presente con Pegollo che, tutto solo davanti a Pezzolato, si fa ipnotizzare dal portiere avversario. Si arriva all’intervallo sullo 0-0. Nella ripresa Raspa viene subito chiamato in causa su Ferrara, con l’estremo difensore bianconeroazzurro che esce con il giusto tempismo per neutralizzare il pericolo.Poco dopo tocca a Padovan scaldare le mani di Raspa con un bel tiro di mancino. Le due squadre non tirano mai indietro la gamba e il serbatoio delle energie va ben presto in riserva, complice anche il doppio impegno nel giro di tre giorni. Mister Venturi aziona la girandola dei cambi inserendo prima Masi per Rosati e poi Rizzi per Verde. Con l’ingresso di forze fresche, il Real torna a farsi vedere in avanti. Fazzi dal limite prende la mira e cerca l’angolino, Pezzolato si supera ed evita il peggio per i locali. Nel finale gli ospiti sono costretti a subire il forcing del Riccione. Dopo un paio di occasioni mancate da Ferrara, al 92’il tentativo di Biguzzi viene respinto dal palo. Anche il Real prova un ultimo disperato assalto, ma senza successo, e al triplice fischio finale è pari e patta. «Credo che, in virtù delle occasioni create da una parte e dall’altra il pareggio sia il risultato più giusto». Commentato a fine gara mister Venturi. « Lo 0-0 rispecchia l’andamento della gara. Per noi è un punto importante perché il Riccione è una squadra con tanti giocatori che sono scesi di categoria. . Aver tenuto bene la partita, non essere mai andati in difficoltà e aver giocato alla pari dall’inizio alla fine è un grande merito dei ragazzi».

Primo piano
La storia

Irene, mamma dopo la chemioterapia: «L’arrivo di Dante una gioia infinita, alle donne dico di non arrendersi»

di Sabrina Chiellini
Sportello legale