Il Tirreno

Versilia

La tragedia

Camaiore, muore a 30 anni per un malore: aveva fissato le nozze a settembre

di Giacomo Corsetti e Donatella Francesconi

	Alice Ori
Alice Ori

Alice Ori era la compagna di Daniele Spelta, ex consigliere comunale. Si è sentita male all’improvviso e quando è arrivata al pronto soccorso era già in arresto cardiaco

24 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





CAMAIORE. Una notizia che ha iniziato a diffondersi lentamente nella mattinata di venerdì 24 maggio, lasciando sotto choc un’intera comunità. Camaiore è una città stravolta per l’improvvisa scomparsa di Alice Ori, 30 anni (ne avrebbe compiuti 31 il prossimo 2 ottobre), compagna dell’ex consigliere comunale Daniele Spelta da quando erano ragazzi. I due erano in procinto di sposarsi il prossimo 22 settembre e già convivevano insieme da diversi anni. Le cause della morte sono ancora da chiarire. Quello che appare certo è che la donna ha accusato un malore improvviso nella mattinata del 24 maggio, riuscendo lei stessa a chiamare prima il compagno e poi i soccorsi.
La ricostruzione dell’Asl
Interpellata dal Tirreno, l’Azienda sanitaria Toscana Nord Ovest ha reso noto che Alice Ori è arrivata in Pronto soccorso «già in arresto cardiaco e non c’è stata maniera di far riprendere il battito». Sul corpo della giovane donna sarà eseguito, è ancora la Asl a spiegarlo, «un riscontro diagnostico». Che sarebbe già in programma per lunedì 27 maggio. Solo da questo esame si capirà cosa abbia ucciso Alice. Che da qualche giorno – così si apprende – si sentiva come di avere “fame d’aria” e accusava un dolore a un arto inferiore.

Gli studi e il lavoro

Figlia unica, ragazza gentile e solare, molto conosciuta nell’ambiente camaiorese, Alice si era diplomata al liceo Galileo Chini di Lido di Camaiore. Poi, la laurea in Giurisprudenza all'università di Pisa, il tirocinio in Tribunale a Lucca per un periodo, e il praticantato in uno studio legale di Viareggio. Attualmente, lavorava all’Agenzia immobiliare Banner di Pietrasanta.
Ricordi, lacrime e dolore
È un avvenimento che «ha sconvolto tutta la comunità», dichiara Andrea Boccardo, presidente del consiglio comunale e conoscente della coppia: «Alice era una ragazza straordinaria, dall’animo gentile. Una persona buona e umile, che si dava molto da fare. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di grande dolore. In più, con Daniele dovevano sposarsi e avevano comprato casa a Montebello. Sono sempre stati insieme, da più di 10 anni». Boccardo ha passato anni in consiglio comunale insieme a Spelta, così come pure l’avvocato Federico Pedonese, ormai lontano dalla scena politica camaiorese da circa due anni. «Non ci sono parole per quello che è successo», afferma Pedonese: «Alice era una ragazza genuina, attiva. Insieme a Daniele erano nella banda della Filarmonica di Camaiore. Non so davvero cosa dire. Resta il ricordo di una persona dolce». Con l’ex consigliere Spelta, così il ricordo straziante, «erano sempre uniti, sempre insieme. Hanno condiviso tantissime cose. Poi con Daniele noi abbiamo fatto tantissime esperienze. È allucinante». Sconvolto l’ex sindaco Alessandro Del Dotto: «Il mio pensiero va alla famiglia di Alice, a Daniele che conosco fin da quando era piccolo e alla sua famiglia, a tutti coloro che piangono la morte così sconvolgente di Alice. Che con Daniele stava per affrontare uno dei momenti più belli di una coppia». Alle famiglie di Alice e Daniele va il pensiero di Marcello Pierucci, sindaco di Camaiore, visibilmente commosso: «Sono sconvolto da questo lutto straziante che colpisce anche tutta nostra comunità». Sulla pagina Facebook listata a lutto la Filarmonica Puccini ha dedicato un messaggio per la sua flautista: «Che la tua musica ci accompagni per sempre e che le tue note risuonino nei nostri cuori. Ciao, Alice». Il presidente della Filarmonica, Alfredo Brunini, è stato tra i primi a raggiungere l’obitorio dell’ospedale Versilia: «Non mi sembra ancora vero», sono le parole al telefono con il Tirreno, «anche se l’ho vista e sono stato lì quasi tutta la giornata. Solo il 12 maggio eravamo a suonare a Pontemazzori per l’Ascensione e c’era con noi Alice. La vedo e la ricordo così: lì con noi appena due settimana fa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
La tragedia

Fincantieri, trovato morto il presidente Claudio Graziano