Spaccio

Massarosa, rintracciati spacciatori nascosti: in tasca 1.700 euro in contanti

di Roy Lepore
Controlli della polizia in città
Controlli della polizia in città

La polizia prosegue l’attività di controllo per combattere furti e droga

22 maggio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





MASSAROSA. È stato trovato in possesso di 58 grammi di cocaina e di 91 grammi di hashish, oltre a 1.700 euro in contanti. Per questo un 36enne è stato arrestato dal personale del commissariato di Viareggio.

L’uomo, di nazionalità marocchina e già noto alle forze dell’ordine, è stato notato dagli agenti mentre cercava di defilarsi da un esercizio ricettivo di Massarosa, dove gli investigatori si trovavano per aver rintracciato un 31enne, proveniente dal Marocco, latitante, che lì aveva preso alloggio. Il 31enne, che nel 2021 era stato denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di spaccio di stupefacenti, durante il processo era stato condannato ad una pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione, ma di lui si erano perse le tracce fino a sabato mattina, quando è stato localizzato e arrestato. Il 31enne è stato portato in carcere a Lucca, dove sconterà la condanna; solita sorte anche per il 36enne.

L’avere intensificato i controlli anche nel comune di Massarosa, dopo una serie di furti che sono stati messi a segno in abitazioni, oltre tentativi di furti con danneggiamenti agli immobili ha portato alcuni risultati significativi da parte delle forze dell’ordine. Ed è quello che cercheranno di continuare a fare. Dare infatti dei segnali di questo tipo è importante, soprattutto anche per far capire ai malintenzionati che non sempre possono credere di riuscire a farla franca. E se avranno il fiato sul collo, prima o poi qualcuno verrà arrestato.

Intanto a Bozzano di mattina presto è stato messo a segno un furto in abitazione con gli occupanti all’interno a dimostrazione, che c’è da stare sempre molto attenti e proprio per questo motivo, c’è chi si sta attrezzando installando nelle proprie abitazioni inferriate di alluminio alle finestre e sistemi di allarme per proteggersi in modo da poter rendere la vita sempre più complicata ai ladri.


 

Primo piano
L’incidente

Marina di Bibbona, bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina: è grave

Le iniziative