Meteo in Toscana, tornano i temporali: allerta per frane e allagamenti – La lista dei comuni a rischio domenica 2 novembre
Il punto della situazione a cura del Centro funzionale regionale e della Protezione civile
Dopo una giornata di sabato 1 novembre caratterizzata da alta pressione e tempo stabile, la Toscana si prepara al ritorno del maltempo, previsto per domenica 2 novembre. E torna anche l’allerta per temporali, frane e smottamenti. Ma andiamo con ordine.
La situazione e la previsione
La Protezione Civile Regionale segnala per domenica 2 novembre l’arrivo di un sistema frontale che porterà piogge diffuse e locali temporali. Secondo l’ultimo bollettino del Centro funzionale regionale, emanato nella tarda mattinata di sabato 1 novembre per la giornata di domenica 2 novembre «domenica 2 novembre» ci saranno «piogge sparse inizialmente sulle zone di nord-ovest in estensione al resto della regione dal pomeriggio. Sulle province di Massa-Carrara e Lucca cumulati medi intorno ai 30-40 millimetri, con massimi fino a 80-100 millimetri sui rilievi o localmente superiori, intensità fino a localmente 40-50 millimetri all’ora; Sulle province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Siena e Grosseto cumulati medi intorno a 20-30 millimetri con massimi fino a 60-80 millimetri sui rilievi o localmente superiori, intensità fino a 15-20 millimetri all’ora; sul resto della regione cumulati medi generalmente inferiori ai 10-15 millimetri; massimi fino a 30-40 millimetri con intensità fino a 15-20 millimetri all’ora». Il Centro funzionale regionale inoltre segnala la possibilità, per domenica 2 novembre, di «possibili temporali sparsi, localmente forti soprattutto nelle aree interne e collinari di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo, Siena e Grosseto». Poi, per quanto concerne i venti: «Domenica 2 novembre fra il tardo pomeriggio e la sera, possibili raffiche di libeccio fino a 60-80 km/h sull'Alto Mugello». E i mari: «Domenica 2 novembre, in serata, mare molto mosso sul litorale centro-settentrionale e su Capraia e Gorgona».
L’allerta
In seguito al bollettino del Centro funzionale regionale, la sala operativa della Protezione civile ha diramato allerta gialla per temporali forti nei seguenti comuni:
- Aulla (MS)
- Bagnone (MS)
- Casola in Lunigiana (MS)
- Comano (MS)
- Filattiera (MS)
- Fivizzano (MS)
- Fosdinovo (MS)
- Licciana Nardi (MS)
- Mulazzo (MS)
- Podenzana (MS)
- Pontremoli (MS)
- Tresana (MS)
- Villafranca in Lunigiana (MS)
- Zeri (MS)
- Camaiore (LU)
- Carrara (MS)
- Forte dei Marmi (LU)
- Massa (MS)
- Montignoso (MS)
- Pietrasanta (LU)
- Abetone Cutigliano (PT)
- Bagni di Lucca (LU)
- Barga (LU)
- Buggiano (PT)
- Camporgiano (LU)
- Careggine (LU)
- Castelnuovo di Garfagnana (LU)
- Castiglione di Garfagnana (LU)
- Coreglia Antelminelli (LU)
- Fabbriche di Vergemoli (LU)
- Fosciandora (LU)
- Gallicano (LU)
- Marliana (PT)
- Massa e Cozzile (PT)
- Minucciano (LU)
- Molazzana (LU)
- Montecatini-Terme (PT)
- Pescia (PT)
- Piazza al Serchio (LU)
- Pieve Fosciana (LU)
- San Marcello Piteglio (PT)
- San Romano in Garfagnana (LU)
- Seravezza (LU)
- Sillano Giuncugnano (LU)
- Stazzema (LU)
- Uzzano (PT)
- Vagli Sotto (LU)
- Villa Basilica (LU)
- Villa Collemandina (LU)
I comuni sopracitati sono inseriti anche nell’allerta gialla per rischio idrogeologico, che comprende anche questi altri comuni di seguito:
- Borgo a Mozzano (LU)
- Lucca (LU)
- Massarosa (LU)
- Pescaglia (LU)
- San Giuliano Terme (PI)
- Vecchiano (PI)
- Viareggio (LU)
- Cantagallo (PO)
- Montale (PT)
- Pistoia (PT)
- Sambuca Pistoiese (PT)
- San Marcello Piteglio (PT)
- Vernio (PO)
- Agliana (PT)
- Calenzano (FI)
- Campi Bisenzio (FI)
- Cantagallo (PO)
- Carmignano (PO)
- Montale (PT)
- Montemurlo (PO)
- Pistoia (PT)
- Poggio a Caiano (PO)
- Prato (PO)
- Quarrata (PT)
- Serravalle Pistoiese (PT)
- Sesto Fiorentino (FI)
- Signa (FI)
- Vaiano (PO)
- Vernio (PO)
- Altopascio (LU)
- Bientina (PI)
- Buti (PI)
- Calci (PI)
- Calcinaia (PI)
- Capannoli (PI)
- Capannori (LU)
- Capraia e Limite (FI)
- Casciana Terme Lari (PI)
- Cascina (PI)
- Castelfranco di Sotto (PI)
- Cerreto Guidi (FI)
- Chiesina Uzzanese (PT)
- Collesalvetti (LI)
- Crespina Lorenzana (PI)
- Empoli (FI)
- Fauglia (PI)
- Fucecchio (FI)
- Lamporecchio (PT)
- Larciano (PT)
- Monsummano Terme (PT)
- Montecarlo (LU)
- Montelupo Fiorentino (FI)
- Montopoli in Val dArno (PI)
- Pieve a Nievole (PT)
- Ponsacco (PI)
- Ponte Buggianese (PT)
- Pontedera (PI)
- Porcari (LU)
- San Miniato (PI)
- Santa Croce sullArno (PI)
- Santa Maria a Monte (PI)
- Vicopisano (PI)
- Vinci (FI)
- Gorgona (LI)
- Livorno (LI)
- Pisa (PI)
- Rosignano Marittimo (LI)
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=c3c8652)