Maltempo in Toscana, confermato l’arrivo di forti temporali: la fascia oraria e le zone più a rischio
Il peggioramento è atteso nelle prossime ore, le stime: «Accumuli pluviometrici compresi tra 150 e 200 mm nelle aree più colpite»
Una nuova circolazione umida, seppur non particolarmente intensa nella struttura, raggiungerà nelle prossime ore la Toscana, portando a un giovedì – 30 ottobre – caratterizzato dal maltempo.
La notte
Tra la notte e la mattinata di domani (30 ottobre), i cieli si presenteranno coperti con piogge diffuse. Le precipitazioni risulteranno più sparse tra pisano e livornese, mentre si prevedono fenomeni più intensi sulle province di Massa-Carrara, Lucca e Pistoia, in particolare su Lunigiana, Alpi Apuane, costa apuana, Versilia e zona di Viareggio, oltre che su Valle del Serchio e Val di Lima.
In queste aree non si escludono rovesci forti e localmente persistenti, con un picco di intensità e diffusione tra le 6 e le 10 del mattino, come scrive il Meteo Nord Ovest Toscana.
La giornata
Nel corso del pomeriggio, si manterranno condizioni di cielo coperto e piogge diffuse su gran parte del territorio. Le precipitazioni saranno più sporadiche sulla Lunigiana, mentre tenderanno a intensificarsi tra pisano e livornese, seppur con minor rischio di insistenza rispetto alla mattinata.
La serata vedrà ancora rovesci sparsi e la possibilità di temporali sulle isole. Un graduale miglioramento è atteso nella giornata di venerdì.
I numeri
Secondo le stime aggiornate, entro la mezzanotte di domani sera si potrebbero registrare accumuli pluviometrici compresi tra 150 e 200 mm nelle aree più colpite, quantitativi che potrebbero mettere sotto pressione il territorio, soprattutto nei bacini montani e collinari.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=0176b6e)