Maltempo: le misure
Allerta arancione in Toscana, le scuole chiuse mercoledì 22 ottobre: la lista e gli aggiornamenti
di Redazione web
◗
La situazione a Carrara in mattinata (foto Matelli/Cuffaro)
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emanato l’allerta per temporali forti e rischio idrogeologico
1 MINUTI DI LETTURA
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emanato l’allerta arancione per tutta la giornata di mercoledì 22 ottobre per temporali forti e rischio idrogeologico. Con l’allerta arancione si profila l’ipotesi scuole chiuse nei rispettivi comuni. Ore decisive, queste, nelle quali i Comuni decideranno il da farsi sul fronte chiusura delle scuole, ma non solo.
La lista dei Comuni in cui ci saranno le scuole chiuse mercoledì 22 ottobre
- Provincia di Livorno: Livorno, Suvereto, Campiglia Marittima, Marciana, Sassetta, Collesalvetti, Portoferraio, San Vincenzo; a Piombino chiusa soltanto la scuola di Populonia stazione
- Provincia di Pisa: Riparbella, Santa Luce, Montecatini Val di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio
- Provincia di Massa e Carrara: Carrara; aperte – invece –, sempre nella provincia apuana, a Montignoso (ma servizio scuolabus sospeso)
- Provincia di Lucca: Seravezza (chiusura attività didattica alla scuola d’infanzia Basati; sospensione del servizio scuolabus per tutte le frazioni della montagna per l’intera giornata); a Camaiore scuole chiuse in collina (servizio scuola bus sospeso per tutte le frazioni collinari del comune); Massarosa
- Provincia di Grosseto: Gavorrano