La guida
“Grace for the world”, uno spettacolo di pace con le note di Andrea Bocelli
Sul sagrato della basilica cuore del cattolicesimo ecco un concerto per la pace con nomi internazionali
CITTÀ DEL VATICANO. Spuntano da dietro la cupola di San Pietro. Uno sciame di droni, pacifici, luminosi, artistici. Così lontani dai droni di morte che in questi tempi di guerra e violenza portano morte in tante aree del mondo.
Qui, sul cielo di San Pietro, poco dopo le 21 di stasera, sabato 13 settembre, aprono il concerto “Grace for the world” che ha portato sul sagrato della basilica cuore del cattolicesimo un concerto per la pace. Uno sciame di droni che disegnano figure artistiche luminose sullo sfondo del cielo notturno di Roma: colombe di pace, il volto di Papa Francesco, le dita di Adamo e del Creatore di Michelangelo. Ad ogni figura si leva un “ohhh”, di meraviglia dalla piazza. E poi la Pietà, che accende le note dell’Ave Maria di Schubert intonata da Andrea Bocelli.
La partecipazione al concerto era gratuita; l’evento è stato ideato da Bocelli, appunto, e Pharrell Williams. Sul palco un cast davvero internazionale, tanti i nomi di rilievo.
Piazza San Pietro e via della Conciliazione sono gremite di fedeli e semplici turisti, lo stupore negli occhi alla danza dei droni. Da qui parte, in fede, musica, arte, il messaggio di pace di papa Leone XIV.