Il Tirreno

Toscana

Meteo

Primo maggio con sole e temperature estive. Quanto dura il caldo? Le previsioni e la tendenza


	Un modello (foto da Centro meteo Toscana) e uno scorcio di Chiessi (Elba)
Un modello (foto da Centro meteo Toscana) e uno scorcio di Chiessi (Elba)

L’analisi del Centro Meteo Toscana: «Il 30 aprile a Firenze sono stati superati i 29 gradi ma su molte zone siamo andati oltre i 27°-28°...»

2 MINUTI DI LETTURA





Clima decisamente primaverile che richiama già all’estate quello di questi giorni per buona parte della Toscana. Sole e temperature gradevoli anche oggi, primo maggio. Ma questo antipasto quasi estivo resisterà a lungo?

A fare il punto della situazione è il Centro meteo Toscana che – sulla pagina ufficiale Facebook – spiega: «Caldo in aumento sulla nostra regione con i primi valori oltre i 30° gradi che tra oggi e domani (1-2 maggio, ndr) potranno essere raggiunti sulle pianure interne. Caldo che come sempre non ha mezze misure quando è accompagnato dalle rimonte dell’anticiclone africano».

Poi i numeri: «Già ieri (30 aprile, ndr) a Firenze sono stati superati i 29° gradi ma su molte zone siamo andati oltre i 27°-28° gradi. Tra oggi (festività del 1°maggio) e domani, questi valori aumenteranno di altri 2/3°gradi, sempre accompagnati da cielo sereno o poco nuvoloso».

Verso il weekend

Ma si va verso un cambiamento per il fine settimana del 3-4 maggio. «Sabato dopo una mattinata soleggiata, assisteremo al transito delle prime velature e alla rotazione/intensificazione dei venti di scirocco lungo la costa. Questo farà scendere le temperature massime di 2/3°gradi e soprattutto sarà il primo segnale di un cambiamento imminente. Cambiamento che domenica mattina (4 maggio, ndr) vedrà già i primi annuvolamenti e le prime pioviggini (spesso accompagnate da polvere africana) specie lungo le coste del livornese e del pisano mentre domenica sera inizieranno a svilupparsi annuvolamenti più consistenti con possibili rovesci anche temporaleschi anche di una certa entità soprattutto sull’alta toscana».

La tendenza

E concludono dallo staff del Centro meteo Toscana: «Prossima settimana di stampo nuovamente instabile con temperature in deciso calo e molte piogge a spasso per la regione a causa dell’arrivo di aria molto più fresca dal nord Europa. Probabilmente non si tratterà di piogge continue, ma bensì di diverse fasi instabili che si avvicenderanno sulla regione con l’alternanza tra fasi più asciutte e rovesci temporaleschi anche intensi soprattutto nelle ore più calde, dove il contrasto termico sarà più marcato».

Calcio

Serie B

Pisa-Frosinone 1-0, un altro passo verso il sogno chiamato Serie A – La diretta

di Luca Barbieri
Sani e Belli