Il “fenomeno Shamzy”: la storia di Andrea, il super tiktoker toscano: «Così con i miei video ho conquistato i social» - Video
Il 17 settembre il primo spettacolo a Montecatini «Sono carico ed emozionato. La mia forza? Il politicamente scorretto, ma con leggerezza»
21 giugno 2022 Tommaso Silvi
«Quando la gente mi riconosce per strada sono felice. Mi piace che mi venga chiesto un video personalizzato, o una foto. A qualcuno le attenzioni dei fan danno fastidio, a me invece fanno godere».
Genuino e diretto. Così ha conquistato il web. Raccontando la vita quotidiana con ironia e una spruzzata di politicamente scorretto. «Un filo sottile su cui bisogna sapersi muovere. I numeri dicono che per il momento ci sto riuscendo. Quello che faccio piace alla gente». E ora anche il primo spettacolo a teatro.
Andrea Di Raimo, classe 2000, – conosciuto sui social come Shamzy – il 17 settembre (inizio alle 21) sarà al Verdi di Montecatini con “A casa Mia!”. I biglietti sono in vendita su TicketOne. Intanto, il fenomeno di internet originario di Cerreto Guidi, ha parlato senza freni a TirrenOn, la rubrica Instagram de Il Tirreno. Partendo dai suoi inizi, da adolescente.
«Ho cominciato facendo video di gaming, ovvero dei filmati mentre giocavo ai videogiochi. Poi mi sono fermato e ho ripreso nel 2019 con contenuti comici. E mi sono subito accorto che riuscivo ad attirare sempre più pubblico. Interpreto diversi personaggi, dalla casalinga allo studente universitario». L’habitat naturale di Shamzy è TikTok, ma anche su Instagram il seguito è notevole: 305mila followers.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 0195463049