Il Tirreno

Prato

“Rock for thinking, Rock for love" con la band Energa alla Corte delle Sculture

La band pratese Energa
La band pratese Energa

Prato, la giovane rock band pratese composta da quattro adolescenti il 12 giugno racconterà  in musica le proprie  storie, presentando le proprie canzoni sui temi della propria adolescenza, della prima scoperta dell’altro sesso

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Il Comune di Prato, con  il sostegno della Regione Toscana - Sistema Integrato regionale per il Diritto all'Apprendimento - ha lanciato un contest di idee per ragazze e ragazzi delle scuole superiori pratesi tra i 14 e i 18 anni, singoli o in gruppo, su vari ambiti (creatività ed espressione artistica, promozione sociale e scambio interculturale, nuove tecnologie e comunicazione, sostenibilità).  

Sono state  selezionate due idee tra quelle presentate: una di  Laura Cinquini e l'altra della rock band pratese Energa.

La prima idea selezionata verrà realizzata il 12 giugno alle ore 21 presso la Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini in occasione del concerto “Rock for thinking, Rock for love” della  giovane rock band pratese 'Energa' composta da quattro adolescenti che  racconterà  in musica le proprie  storie, presentando le proprie canzoni sui temi della propria adolescenza, della prima scoperta dell’altro sesso, delle più belle e terribili storie legate all’attualità. 

Durante l’esibizione,  un gruppo di ragazze e ragazzi leggeranno alcune storie di donne reali e immaginarie sulle discriminazioni, sui diritti e contro la violenza sulle donne. La messa in scena delle letture è  curata da  
Rosaria Bux.

A sostenere il gruppo dei ragazzi coinvolti in questo percorso di sensibilizzazione, oltre all’ UfficioPolitiche giovanili del Comune di Prato c’è l’associazione  Percorsi di Libertà  che nel territorio pratese  promuove attività culturali e di sensibilizzazione sui temi della violenza e antidiscriminazione rivolte alle donne, sostenendo  il Centro antiviolenza 'La Nara' e le case di seconda accoglienza e di emergenza alloggiativa . 

Al termine della serata verranno  offerti ai partecipanti piccoli pensieri stampati su piccole pergamene da portare a casa  come testimonianza della serata e spunto di ulteriore riflessione personale. 

Il concerto rock sarà anche l’occasione per  sensibilizzare il pubblico  su alcuni specifici progetti sostenuti dall’ Associazione Percorsi di Libertà, raccogliendo donazioni a favore dei bambini e delle donne ospitate nelle case, finalizzate a visite specialistiche, cure mediche e materiale scolastico.

L’evento è realizzato in sinergia con l’ Assessorato alle Pari Opportunità  e rientra nel programma di iniziative che l’amministrazione sta organizzando per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione femminile e per promuovere la parità tra le donne e gli uomini nella vita locale.

In tal senso, il concerto costituisce una sorta di anteprima di   'Prato in rosa' , che è inserita all’interno della   Prato Estate, il prossimo 13 luglio  e sarà, successivamente, ripreso anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne  che si terrà il prossimo 25 novembre.

Per informazioni: Ufficio Politiche Giovanili – Antonella Cannarozzi. Officina Giovani, piazza Macelli, 4 Prato

e-mail: a.cannarozzi@comune.prato.it  Tel. 0574-1837707 http://portalegiovani.prato.it/big

 

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli