Il Tirreno

Prato

Calcio

Al Lungobisenzio il rinato Prato cerca il tris di vittorie col Certaldo

di Vezio Trifoni
Al Lungobisenzio il rinato Prato cerca il tris di vittorie col Certaldo

Si gioca la settima giornata di ritorno in serie D (alle ore 14,30)

3 MINUTI DI LETTURA





PRATO. La squadra laniera dopo le ultime due vittorie consecutive in casa con il Progresso e in trasferta con la Sammaurese vuole sfruttare il momento positivo.

La settima giornata di ritorno prevede la sfida casalinga al Lungobisenzio alle 14,30 con il Certaldo. La formazione ospite viene da quattro sconfitte consecutive, l'ultima domenica scorsa in casa con il S. Giuliano City e l'ultima vittoria risale al 14 gennaio sul campo del Mezzolara nello scontro diretto. I viola allenati da Ramerini sono la squadra che ha perso più partite (17) e quella che ha fatto meno pareggi (2) e segnato in 23 partite soltanto 10 reti con l'ex Prato Akammadu che ne ha realizzate quattro compresa quella dell'andata su rigore nel finale che costò la sconfitta alla squadra laniera. «Veniamo da due vittorie consecutive che hanno dato forza al gruppo – commenta il coordinatore tecnico Sciannamè – dobbiamo proseguire su questa strada partita per partita. Ora pensiamo al Certaldo senza guardare la classifica, dobbiamo affrontare la gara come fosse una finale perché ancora non abbiamo fatto niente. Non dobbiamo pensare che sia una partita facile e non dobbiamo rilassarci dopo gli ultimi risultati».

Cosa è cambiato con l'arrivo in panchina di Ridolfi? «La squadra è stata cambiata e c'era bisogno di un periodo di tempo per ricompattarsi e conoscerci – prosegue Sciannamè – ha fatto un gran lavoro il mister che è entrato subito in empatia con la squadra. Ho chiesto al gruppo grande senso di responsabilità e impegno per uscire da questa situazione e risalire la china». Oltre agli infortunati Cela, Sowe e Cecchi (dovrebbe rientrare in gruppo la prossima settimana) sarà assente lo squalificato Sadek. Al suo posto dovrebbe giocare Gargiulo, anche lui ex della partita, che nella prima parte di stagione era al Certaldo. Aveva avuto un piccolo problema insieme a Moreo nella partitella di giovedì ma entrambi hanno svolto l'allenamento di rifinitura e sono disponibili.

Ridolfi per il resto dovrebbe confermare la squadra che ha vinto sul campo della Sammaurese con il modulo 4-2-3-1. Il Certaldo allenato dal tecnico Ramerini, è una neopromossa nel campionato di serie D (ha ottenuto la promozione attraverso la Coppa Italia di Eccellenza). Tra i viola sarà assente il difensore centrale Mark Borboryo, squalificato, che potrebbe essere sostituito con l'arretramento nella difesa a tre dell'ex Bassano. Altri ex della partita il portiere Fontanelli, insieme a Romiti e Akammadu.

Probabili formazioni: Prato (4-2-3-1): Ricco; Laverone, Angeli, Monticone, Bonetti; Gemignani, Gargiulo; Limberti, Trovade, Bigonzoni; Moreo. A disposizione: Fogli, Diana, Ceccherini, Santarpia, Preci, Agrello, Moussaid, D'Agostino, Gori. Allenatore: Ridolfi. Certaldo (3-5-2): Fontanelli; Orsucci, Bassano, De Pellegrin; Nunziati, Bernardini, Bouhamed, Becucci, Innocenti; Akammadu, Gozzerini. A disposizione: Bruni, Pagliai, Gucci, Barducci, Romei, Bifini, Di Leo, Razzanelli, Martini. Allenatore: Ramerini. Arbitro: Passarotti di Mantova.

 

Primo piano
Tribunale

Costa Concordia, Francesco Schettino chiede la semilibertà. Il fratello di una delle vittime: «Quanto successo non potrà essere dimenticato»

di Ivana Agostini
Sportello legale