Atletica Prato: è un successo totale. Ferrari sul podio col lancio del peso
E domenica a Vaiano si corre la Monte Maggiore Trail in mezzo alla natura
PRATO. Ultime gare della stagione invernale per l’Atletica Prato che finora ha raccolto buoni risultati e soprattutto nelle varie categorie ha gareggiato alla pari con i migliori atleti sia a livello regionale che nazionale. Ad Ancona per l’undicesimo Trofeo “Ai Confini delle Marche”, una sfida fra tutte le rappresentative regionali per la categoria Cadetti- erano presenti ben tre atleti del team gialloblu: Damiano Ferrari, Valentina Pinelli e Delia Mongatti. Ottimo il risultato di Ferrari che nel lancio del peso si è classificato al terzo posto con la misura di 13.58. Buona la gara di Valentina Pinelli nei 200 che ha chiuso quinta con 25”94. Oltre alla prestazione individuale ha gareggiato con le compagne toscane anche nella 4x200 conclusa al decimo posto. Infine strepitosa Delia Mongatti nel salto triplo con un quinto posto finale grazie alla misura di 10,64, che vale anche il record sociale.
A livello regionale si è svolto a Grosseto la seconda prova del Trofeo toscano di marcia. In una stagione dove le marciatrici, allenate dal tecnico Alessandro Maccarini, hanno regalato prestazioni di alto livello, si è distinto anche il settore maschile con il quarto posto del cadetto Alessandro Pascale nei 5000, l’ottimo secondo posto di Andrea Di Gianni e, tra i ragazzi nei 2mila, il quarto piazzamento di Gabriele Diodato e il sesto di Irene Guazzini.
Strepitoso il risultato delle Allieve della 5 km con ben 4 atlete tra le prime sei e primo posto di società. Vince la campionessa italiana Lucrezia Nieri che chiude in 25:04,8, terza Virginia Valdiserra con 29: 04, 8, quarta Elisa Bonelli con 29: 40, 6 e sesta Gaia Di Gianni. Nel week end alle porte i protagonisti saranno gli atleti gialloblu impegnati ai Campionati Italiani Master che si svolgeranno ad Ancona.
Domenica 12 a La Briglia di Vaiano con start alle 9 dal circolo La Spola d’Oro si correrà Monte Maggiore Trail , nono Memorial Umberto Goti, una sfida di 30 km con dislivello di 1200 metri che vedrà i podisti arrivare fino al Monte Maggiore e poi ridiscendere. Insieme al lungo, ci sarà la short trail camminata non competitiva di 5 e 12 km. Organizzazione a cura della Podistica Prato Nord per un appuntamento imperdibile per chi ama la natura e correre sullo sterrato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA