Il Tirreno

Prato

Il caso

Fuga di gas durante i lavori per la fibra ottica a Montemurlo: evacuati 80 residenti

di Redazione Prato

	Il sindaco Calamai coi vigili del fuoco e gli operai sul luogo dell'incidente
Il sindaco Calamai coi vigili del fuoco e gli operai sul luogo dell'incidente

Il sindaco Calamai ha convocato la ditta: «Non è la prima volta che provocano danni»

2 MINUTI DI LETTURA





MONTEMURLO. Grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici di Centria reti gas è stata risolta in poco più di un’ora la fuga di gas avvenuta oggi, 26 novembre, intorno alle ore 13,30 in via Venezia a Oste, dove erano in corso i lavori di posa della fibra ottica. Il macchinario che stava tagliando l’asfalto ha lesionato una conduttura del gas, causando una grossa perdita. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri della Tenenza di Montemurlo e la polizia locale, che hanno provveduto ad isolare l’area.

Evacuate, in via precauzionale, un’ottantina di persone che abitano nei tre condomini vicini al luogo dell’incidente. Tutta da ricostruire la dinamica dell’accaduto e l’accertamento eventuali responsabilità. In poco tempo, e grazie all’ausilio di un piccolo escavatore, è stato individuato il tubo del gas danneggiato ed è stata fatta la riparazione e la messa in sicurezza della zona.

Le famiglie sono quindi potute rientrare nelle loro abitazioni. In attesa di chiarire i fatti, il sindaco Simone Calamai, accorso subito in via Venezia, ha disposto la sospensione di tutti i lavori di scavo per la posa della fibra ottica Open Fiber sul territorio di Montemurlo e per domani mattina ha convocato un incontro urgente con la ditta che sta effettuando le lavorazioni per conto del ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il sindaco

«Stiamo lavorando per capire cosa sia successo ed accertare eventuali responsabilità. Per evitare in futuro il ripetersi di situazioni del genere, ho ritenuto di convocare con urgenza la ditta che sta effettuando i lavori di scavo per la posa della fibra ottica per conto di Open Fiber – dice il sindaco Calamai – Purtroppo non è la prima volta che chiamo con urgenza l’azienda, poiché nel corso degli ultimi anni abbiamo rilevato numerose irregolarità nell’esecuzione degli scavi, nonché la mancanza del rispetto delle norme per garantire la sicurezza della circolazione, strade lasciate con evidenti danni che, nonostante i solleciti dell'amministrazione comunale, non sono ripristinati correttamente e nei tempi stabiliti. La fibra ottica è un’infrastruttura importante per lo sviluppo del Paese ma non posso consentire che le strade siano danneggiate e non ripristinate correttamente».

Ultim'ora
Mondo

Washington, sparatoria vicino alla Casa Bianca: «Colpiti due membri della Guardia Nazionale». Fermato un sospettato. Trump: «Pagherà»

di Redazione web