Prato, la Finanza sequestra 920.000 prodotti con marchi contraffatti o pericolosi per la salute
La merce era stoccata in tre magazzini: manca l’indicazione del produttore, della composizione e le istruzioni in italiano
PRATO. La guardia di finanza di Prato ha sequestrato 920.350 prodotti con marchi contraffatti o potenzialmente pericolosi per la salute umana all’esito di controlli nei magazzini di tre aziende. Si tratta in particolare di 337.200 prodotti con marchi contraffatti, 552.400 confezioni di integratori alimentari non sicuri e 30.750 prodotti che non rispettano il Codice del consumo. Detto dei marchi contraffatti, un caso classico nel distretto parallelo pratese, i prodotti potenzialmente pericolosi per la salute sono stati sequestrati perché mancava l’indicazione del paese di origine, del produttore, dell’eventuale presenza di sostanze dannose e soprattutto mancavano le indicazioni in lingua italiana, essendo la merce in arrivo dalla Cina, come la stragrande maggioranza dei prodotti che riempiono i magazzini del Macrolotto. Secondo le stime della guardia di finanza, il valore complessivo della merce sequestrata è di circa 400.000 euro. Questo significa che ogni singolo pezzo non costava più di 50 centesimi.