Il Tirreno

Prato

Toscana economia

Rientrati a Prato i quadri della Galleria degli Alberti

Il Crocifisso di Giovanni Bellini
Il Crocifisso di Giovanni Bellini

Le opere d'arte avevano lasciato la città nel 2011 sotto la gestione della Banca Popolare di Vicenza, il loro destino è però ancora tutto da scrivere

1 MINUTI DI LETTURA





PRATO. I quadri della galleria degli Alberti che la Banca Popolare di Vicenza aveva portato via da Prato nel 2011 sono tornati in gran segreto in città, e ora si trovano custoditi in un caveau. A darne notizia è oggi, venerdì 6, il quotidiano La Nazione. Tra le opere rientrate a Prato anche il famoso Crocifisso di Giovanni Bellini. La notizia è stata confermata dall'assessore alla cultura Simone Mangani.

[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.14733715:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/prato/cronaca/2017/01/18/news/le-opere-della-galleria-degli-alberti-tranne-il-bellini-tornano-a-prato-1.14733715]]

Il destino delle opere, che sono di proprietà dell'ex Bpvi ora in liquidazione coatta, è però tutto da scrivere. Quel che è certo è che le opere non potranno più lasciare, visti i vincoli imposti dalla Soprintendenza, la città. L'importante però è che, ora che l'ex Bpvi  è passata nelle mani di Intesa Sanpaolo, possono tornare fruibili al pubblico. E semmai ancor di più di quanto lo sono state in passato, sia nell'era Zonin che prima.

[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.7476561:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/prato/cronaca/2013/07/25/news/vicenza-vuole-tutte-le-opere-del-500-e-600-1.7476561]]

In Primo Piano
Il dramma

Elicottero precipitato, chi sono i due amici imprenditori toscani dispersi – Il velivolo (distrutto) ritrovato nell’Aretino

di Redazione web