Il Tirreno

Pontedera

Benzina e prezzi

Fi-Pi-Li, maxi ribassi del carburante lungo la superstrada - Dove si può risparmiare


	Le insegne di due impianti lungo la Fi-Pi-Li che hanno abbassato i prezzi dei caraburanti
Le insegne di due impianti lungo la Fi-Pi-Li che hanno abbassato i prezzi dei caraburanti

Corsa al ribasso lungo la Firenze-Pisa-Livorno: alcuni distributori applicano tariffe simili a quelle della grande distribuzione

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. I prezzi del carburante sulle strade di grande comunicazione o sull’autostrada sono generalmente più alti rispetto a quelli fuori delle aree di servizio situate lungo altre vie. Da alcuni giorni però sono arrivati prezzi al ribasso anche lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno.

È il caso del distributore Ip a Santa Lucia, nel tratto in entrambe le direzioni di marcia, dove il gasolio costa 1. 554 al litro, la benzina verde 1. 624, il Gpl 0, 669, il metano 1. 099. Prezzi molti simili a quelli dei distributori della grande distribuzione (Conad) anche per l’area di servizio Enilive a Gello di Pontedera, in direzione di Pisa, dove il gasolio costa 1. 559 al litro, la super verde 1. 629, il metano 1. 065, valori al di sotto delle migliori pompe bianche.

Per la strada di grande comunicazione e per le aree di servizio nel tratto di Pontedera è la prima volta che i gestori e le compagnie petrolifere fanno una politica nella direzione di “calmierare” i prezzi, per affrontare la concorrenza degli impianti che si trovano sulle strade secondarie. Probabilmente non tutti gli automobilisti se ne saranno accorti, ma in questi giorni gli impianti che hanno “alleggerito” i prezzi hanno informato i clienti, oltre ad avere aggiornato le insegne (in alcuni anche ieri c’è stato un ritocco) .

Come si sa, i prezzi dei carburanti variano quotidianamente e in base alla località, tant’è che è facile trovare anche on line la mappa dei distributori dove è possibile fare rifornimento cercando di risparmiare a volte anche solo pochi centesimi al litro.

Per trovare il prezzo esatto si possono consultare le app di monitoraggio dei prezzi o il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy mimit. gov. it. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Il nostro giornale

Editoria

La scalata tricolore del Tirreno: il commento del direttore Cristiano Marcacci