Il Tirreno

Pontedera

La storia

Selvatelle, il paese che saluta l’estate cenando tutti insieme in piazza: «Siamo una grande famiglia»


	La cena in piazza a Selvatelle (Foto: Comune di Terricciola)
La cena in piazza a Selvatelle (Foto: Comune di Terricciola)

L’evento è stato organizzato dalla società sportiva locale. Il sindaco: «Esempio straordinario di comunità»

2 MINUTI DI LETTURA





SELVATELLE (TERRICCIOLA). Un evento mai visto prima, che ha unito tradizione, spirito di comunità e grande partecipazione. La prima Cena in Piazza di fine estate a Selvatelle, frazione del Comune di Terricciola, nella serata di sabato 30 agosto, si è rivelata un autentico successo, capace di portare oltre 300 persone a sedersi attorno ai tavoli allestiti in piazza del Popolo.

L’evento

L’iniziativa, organizzata dalla società sportiva ASD Selvatelle, ha acceso il centro del paese con un’atmosfera festosa e coinvolgente, proseguita anche dopo cena con musica e intrattenimento. Un evento che – come auspicato dall’amministrazione comunale – potrebbe diventare un appuntamento fisso del calendario estivo. A raccontare il dietro le quinte di questa prima edizione è la vicesindaco Elena Baldini Orlandini, selvatellese doc: «Non avevo dubbi e non ne ho mai avuti. Quando a Selvatelle uniamo le forze, possiamo tutto. Anche mettere a tavola 300 persone. Il mio paese ancora una volta mi ha riempito d’orgoglio». Baldini Orlandini ha ricordato l’impegno straordinario di tutta la comunità: «La frenesia dei preparativi, i tavoli scaricati sotto il sole, le riunioni fino a notte fonda… Tutto è stato frutto di un lavoro collettivo, fatto di persone vere, sincere, pronte a sudare per il bene comune. Questa è Selvatelle. Questi siamo noi».

Il restyling della piazza

La serata è stata anche l’occasione per valorizzare il recente restyling di piazza del Popolo, curato dallo studio PrimoPiano Architetti, in particolare da Antonio Giannetti, Simone Borghini e Francesco Bellandi, che ha saputo tradurre le richieste dell’amministrazione in un progetto concreto, vivibile e dinamico.  Entusiasta anche il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni, che ha partecipato alla serata: «Una dichiarazione d’amore per il paese, un’esplosione di energia, sorrisi e voglia di stare insieme. L’organizzazione è stata impeccabile, l’atmosfera magica». Arcenni ha voluto sottolineare il ruolo chiave dell’ASD Selvatelle, che «non solo fa sognare in campo, con il campionato di Prima categoria alle porte, ma dimostra cosa significa fare squadra anche fuori dal campo». Un pensiero speciale è stato rivolto anche al vicesindaco: «Elena è una selvatellese verace che lavora ogni giorno con cuore e testa per il suo paese. Il suo impegno si vede, si sente, si vive».

In Primo Piano

Politica

Elezioni regionali in Toscana, il primo elenco (semiufficiale) degli aspiranti candidati del Pd: tutti i nomi

di Francesca Ferri