Il Tirreno

Pontedera

Il personaggio

Il sogno di Letizia, chi è la cantante toscana che si è esibita sull'Amerigo Vespucci davanti ad Andrea Bocelli

di Roberta Galli
Letizia Crincoli
Letizia Crincoli

L'artista di Perignano ha rappresentato l’Italia: «Cantare l'inno è stata un'emozione fortissima»

3 MINUTI DI LETTURA





PERIGNANO. È stata la cantante Letizia Crincoli, 30 anni, di Perignano, a rappresentare l’Italia negli Emirati Arabi, dando voce al nostro inno, in occasione della cerimonia di arrivo della nave scuola Vespucci della Marina Italiana, impegnata nel giro nel mondo.

La cerimonia

Un evento che è stato anche occasione per presentare ufficialmente la “La dolce via del festival”, un progetto di cultura cinematografica tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Una esperienza che è rimasta scolpita nel cuore di Letizia. «Poter cantare il nostro inno è stata una emozione fortissima – racconta la cantante – salire poi sulla nave scuola e vedere quei giovani militari svolgere con passione il loro lavoro è stato un onore. Mi sono sentita veramente orgogliosa di essere italiana». Presenti con Letizia Crincoli anche il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il vice capo missione dell’ambasciata d’Italia a Abu Dhabi, Claudio Ramunno, la direttrice del Festival, Benedetta Paravia, e nomi di spicco del panorama della musica e dello spettacolo italiano, tra i quali l’attrice Serena Autieri, il tenore Andrea Bocelli, che oltre all’inno nazionale ha cantato “Con te partirò” manando in estasi il pubblico, e la presentatrice televisiva Veronica Maya. In fondo la musica è sempre stata il faro che ha illuminato la vita di Letizia.

Fin da bambina

«Mi sono accorta che le note avrebbero giocato un ruolo importante già quando frequentavo la scuola elementare – racconta la cantante pisana – . Mi proposero di far parte di un coro ed io accettai con entusiasmo. Il resto è storia fatta di impegno, studio e dedizione, perché non si arriva a niente senza sacrifici. Cantare mi faceva stare bene, una alchimia che funziona anche adesso e mi rasserena molto». Mentre la sua vita ha preso un’altra piega. Letizia lavora presso una officina meccanica della provincia di Pisa, come accettatrice, ma nel tempo libero il progetto resta sempre quello riuscire ad emergere in questo mondo complesso, ma allo stesso affascinante.

Il singolo in uscita e i progetti

«Quest’anno è uscito anche il mio nuovo singolo Serotonina – racconta ancora Letizia – canzone nata a Roma e che fa riflettere sul fatto che, dopo la fine di una storia, siamo abituati a ricordare solo il lato negativo, mentre io ho voluto mettere in evidenza anche il resto, ovvero i ricordi belli che non saranno mai cancellati». Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali ed è stato presentato su Radio Rai 2. Poi ci sono anche altri progetti. «Presto inizierò a scrivere il mio primo album che vorrei far uscire quest’anno – continua Letizia – e nel frattempo aspetto la fine di gennaio per la tanto attesa audizione per l’Eurovision 2025, tramite la Repubblica di San Marino. Mi rendo conto che non è un mondo facile quello che ho scelto di seguire, ma quando salgo sul palco mi sento viva. Per arrivare in cima la concorrenza è fortissima e contano molto anche i numeri sui social, ma io non mi lascio intimidire e spero un giorno di vivere di musica a 360 gradi». E vista la grinta con cui Letizia affronta la scalata, c’è da scommettere che presto l’obiettivo sarà raggiunto. «Per il momento – conclude Letizia – vorrei ringraziare Benedetta Paravia, artista che ho conosciuto nel 2022 durante un evento privato di Elma Aveiro, sorella di Cristiano Ronaldo, con la quale ho cominciato a collaborare ad alcune iniziative». E poi ci sono i progetti umanitari. Letizia Crincoli fa parte anche di un sodalizio artistico-culturale-umanitario, dal titolo “Women in Love” contro il crimine delle mutilazioni genitali femminili, patrocinato dal Ministero della Cultura, per la raccolta di fondi e permettere alle vittime di questi abusi di essere operate e poter cancellare il loro doloroso passato. «Attraverso la mia voce – afferma la cantante che già quando aveva 16 anni si faceva notare nei concorsi canori – posso portare un contribuito importante e questo per me è un obiettivo che mi rallegra moltissimo e spero di poter continuare a portare avanti».


 

Primo piano
Salute

Influenza e bambini, cosa fare in caso di febbre alta: i consigli del medico Andrea Salvetti