Il Tirreno

Pontedera

Il bilancio

Pontedera e Peccioli, successi di Capodanno: i segreti delle feste da tutto esaurito in Valdera


	Piazza Martiri della Libertà a Pontedera
Piazza Martiri della Libertà a Pontedera

Migliaia di persone nelle due piazze per festeggiare l’arrivo del nuovo anno

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. In migliaia si sono ritrovati nelle piazze della provincia, a Pontedera come a Peccioli, per salutare l’arrivo del nuovo anno.

A Pontedera

Oltre 2. 500 persone che cantano e ballano “Irraggiungibile” e “Nonostante te”, in piazza Martiri della Libertà a Pontedera. Accendono le torce dei telefonini e applaudono i loro cantanti preferiti. E poi la dance, quella in stile Roberto Giannoni e Regina Miami. A pochi secondi dalla mezzanotte i brindisi, gli abbracci, le luci e i baci. Festa riuscita a Pontedera, quella organizzata dal Comune e da Radio Stop, l’emittente cecinese che per il quarto anno consecutivo ha animato lo show di San Silvestro celebrato dalla musica, dall’animazione, dai residenti, da famiglie intere arrivate dai paesi vicini ma soprattutto da centinaia e centinaia di giovanissimi in piazza per aggiudicarsi i posti sotto il palco già dal pomeriggio. Sul palco, per salutare il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno Shade, Petit, Federica Carta, Niveo, Crytical, Dennis Benincasa e in consolle Marco Reset Dj. «Abbiamo accolto il 2025 – dice il sindaco Matteo Franconi – con energia e gioia. Pontedera ha ballato sulle note di giovani e talentuosi artisti, confermandosi una città viva, dinamica e ricca di entusiasmo. Questa piazza gremita è stata la dimostrazione di una comunità che guarda al futuro con fiducia e partecipazione. L’augurio è quello di vivere l’anno che verrà custodendo la fatica del coraggio. Perché il futuro non è il tempo che aspettiamo di trascorrere ma quello che ciascuno, a ogni età, non deve mai smettere di sognare. E un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte per il successo di questo evento». Perché anche la squadra delle associazioni socio sanitarie e di protezione civile, dall’Associazione Nazionale Carabinieri a quella della Finanza, dai Radioamatori alla Vab (Vigilanza antincendi boschivi) di San Miniato, dalle Misericordie di Pontedera e Montecalvoli alla Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte, alla Croce Rossa di Castelfranco di Sotto, in campo per garantire la sicurezza e la tranquillità dello svolgimento della manifestazione ha contribuito a rendere la serata speciale. «Ottanta circa – entra nel dettaglio l’assessore al commercio Alessandro Puccinelli – i volontari presenti, quattro ambulanze, due equipe sanitarie che si spostavano a piedi e giravano tra la gente, un infermiere, una tenda da decompressione, 30 steward, quattro torri faro, due mezzi antincendio, dieci quelli anti intrusione e tanto supporto da parte del personale del Comune. E un plauso va anche alla Geofor che in tempi record ha pulito il centro storico».

A Peccioli

Spettacolo nello spettacolo a Peccioli. A seguire i fuochi d’artificio sulla terrazza del Palazzo senza tempo, nel centro storico di Peccioli, “Borgo dei Borghi 2024” c’erano almeno 1.500 persone. È più che soddisfatto il sindaco, Renzo Macelloni. Tante persone si sono date appuntamento nel borgo dell’Alta Valdera dove era stata organizzata la festa per accogliere l’anno nuovo. Lo spettacolo si è concentrato prima nel cuore pulsante del paese, in piazza del Popolo, dove dalle 22,30 il gruppo AbbaDream Tribute ha fatto rivivere la magia degli Abba dell’intramontabile gruppo musicale. La tribute band ha reso omaggio agli iconici successi della band svedese, facendo ballare e cantare il pubblico. Il momento clou a mezzanotte, quando lo spettacolare show pirotecnico ha illuminato il cielo di Peccioli. La terrazza del Palazzo senza tempo, sospesa sulle colline, è stata il luogo ideale per osservare il cielo brillare. 

Primo piano
Porto

Piombino, incidente nella stiva di una nave: scatta lo sciopero

di Luca Centini
Sportello legale