Il Tirreno

Pontedera

Aziende e lavoro

Pontedera, la multinazionale Sticker Mule si amplia e promette assunzioni: gli investimenti previsti in Valdera

di Andreas Quirici
Pontedera, la multinazionale Sticker Mule si amplia e promette assunzioni: gli investimenti previsti in Valdera

L’azienda costruirà un nuovo stabilimento produttivo. Fermento lungo la strada Bientinese dove s’insedierà un colosso della logistica internazionale

22 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. C’è grande fermento a Pontedera e dintorni per gli insediamenti produttivi. Se nella zona industriale di Gello, lungo il canale Scolmatore si sta aspettando la realizzazione di un maxi capannone per una grande azienda di logistica, a pochi chilometri dalla città della Vespa, lungo un asse viario strategico e bistrattato come la Bientinese, l’anno prossimo diventeranno realtà due operazioni che avranno un peso importante dal punto di vista occupazionale e del prestigio che la provincia acquisirà dal punto di vista economico. Perché nell’area di Pratogrande, nel comune di Bientina, s’insedierà un grosso nome della logistica i cui dettagli saranno resi noti la prossima settimana, quando se ne parlerà in consiglio comunale. Mentre dal lato di Cascine di Buti è previsto un ampliamento per una multinazionale che produce adesivi con assunzioni da quantificare. In mezzo una nuova rotatoria che renderà sicuro quel punto della strada tra la Valdera e il casello autostradale di Altopascio.

Protocollo

Il progetto per la viabilità è complesso ed è stato messo nero su bianco con un protocollo d’intesa tra Provincia, guidata dal presidente Massimiliano Angori e i Comuni di Bientina, col sindaco Dario Carmassi, e quello di Buti rappresentato dalla sindaca Arianna Buti. Una volta ultimati i lavori si potrà accedere a Pratomagno e alla zona industriale butese con maggiore tranquillità. La previsione è che l’opera sia pronta alla fine del 2025 ma c’è una particolarità a riguardo: «I lavori saranno realizzati a scomputo d’opera dall’azienda che costruirà il capannone in cui s’insedierà quello che è annunciato come uno dei colossi della logistica internazionale, che ha scelto Bientina soprattutto per la posizione geografica favorevole.

Sviluppo

Un po’ come hanno fatto le aziende che si sono insediate nel lato opposto, territorio del comune di Buti. Il centro di distribuzione di Penny Market ma anche Sticker Mule, una multinazionale che realizza adesivi, il cui quartier generale della divisione italiana si trova a Bologna. Nel 2019 al giornale Il Tirreno, l’amministrazione delegato di Sticker Mule Italia, Stefano Di Luca, annunciò 25 assunzioni per il sito di Cascine. «Da allora abbiamo creato circa cento posti di lavoro tra la Toscana e Bologna – ha detto ieri lo stesso Di Stefano – e con l’ampliamento a Cascine puntiamo ad assumere ulteriore personale. Ma al momento è difficile dire quanti».

Investimenti

Questa operazione è in fase embrionale, ma il Comune di Buti ha approvato i progetti e la società a ritirato i permessi a costruire per avere maggiori spazi nella zona industriale. «Il capannone attuale è saturo – ha spiegato ancora l’amministratore delegato – e dobbiamo allargarci. Costruiremo uno stabilimento produttivo anche in funzione del fatto che introdurremo nuove linee di prodotto proprio in Italia. E tutto questo sarà pronto entro la fine del 2025». Soddisfatta la sindaca Arianna Buti che vede crescere la zona industriale dopo le politiche di sviluppo adottate negli ultimi anni: «Abbiamo investito molto alla Tura con una nuova viabilità e una pista ciclabile a cui stiamo associando anche arredo urbano adeguato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'incidente

Pistoia, scontro frontale in moto: grave un uomo di 74 anni che ha perso conoscenza