Il Tirreno

Pontedera

Imprese

Costruzioni Novicrom festeggia i 75 anni con clienti, fornitori e famiglie dei 112 dipendenti


	Dirigenti dipendenti e familiari oltre a clienti e fornitori nella foto di gruppo per i 75 anni di Costruzioni Novicrom
Dirigenti dipendenti e familiari oltre a clienti e fornitori nella foto di gruppo per i 75 anni di Costruzioni Novicrom

Grande traguardo per l’azienda di componenti per industria aerospaziale, auto, aerei ed elicotteri. Il fondatore è stato Iliano Parrini, oggi alla guida ci sono le sue nipoti

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Settantacinque anni. Una vita intera a fare in- novazione per fornire com- ponenti ad aziende di alto li- vello e di respiro internazio- nale. È il traguardo tagliato da una delle realtà produtti- ve più importanti di Ponte- dera che opera senza grandi proclami ma, evidentemen- te con fatti concreti che le hanno permesso di crescere e di svilupparsi per così tan- to tempo. Con una giornata dedicata ai suoi 112 dipen- denti e alle loro famiglie, in- fatti, la Costruzioni Novi- crom, all’avanguardia nella fabbricazione di componen- ti e gruppi volabili per l’indu- stria dell’automotive, aero- nautica, elicotteristica ed ae- rospaziale, civile e militare, ha festeggiato 75 anni di atti- vità. Tra le aziende più inno- vative della provincia di Pi- sa, dal suo quartier generale di Pontedera – oggi uno sta- bilimento di 15mila metri quadrati – Costruzioni Novi- crom ha accompagnato il progresso dell’industria ita- liana dal Dopoguerra. In anticipo Innovativa e in anticipo ri- spetto agli altri, Costruzioni Novicrom si segnala anche per una precisa scelta mana- geriale: alla guida dell’azien- da e in ruoli chiave a segnare il passo dell’azienda di fami- glia sono Sara Gentile e Bene- detta Bellucci, nipoti del fon- datore Iliano Parrini. «Sia- mo molto felici di poter fe- steggiare assieme ai nostri clienti, ai fornitori e soprat- tutto ai nostri collaboratori e alle loro famiglie questa ri- correnza molto importante per la nostra azienda – com- mentano dall’azienda che ha sede nella zona industria- le La Bianca –. Novicrom ha attraversato i momenti più significativi della recente sto- ria industriale italiana e mondiale e in 75 anni ha su- perato indenne molti mo- menti incerti e di crisi. Tutto questo è stato possibile an- che grazie al supporto e alle competenze dei nostri colla- boratori assieme ai quali continuiamo a guardare al futuro, e ai decenni che ver- ranno, con progetti, innova- zioni e sempre tanto entusia- smo». Le origini Novicrom nasce nel 1947 grazie alle intuizioni del suo fondatore, Iliano Parrini. Ar- tigiano di talento, dopo la guerra, mentre la povertà si tocca con mano ovunque, si dà da fare e viene apprezza- to per la sua bravura nelle la- vorazioni meccaniche. Il suo spirito imprenditoriale lo spinge a osare, per quell’e- poca, e Parrini dà inizio a una nuova avventura che re- sta poi l’impronta di Novi- crom: creare prototipi e pic- cole medie serie per i part- ner commerciali che ne av- viano la produzione in larga scala. Un avvio di percorso non facile e scontato in un momento davvero particola- re per la storia di Pontedera e di tutta Italia. Ma in cui gli imprenditori con una visio- ne ben precisa potevano ot- tenere ottimi risultati com’è stato per Novicrom. L’attualità Ancora oggi l’azienda, gui- data dalle nipoti di Iliano, co- struisce, per conto terzi, componenti e gruppi specia- li in diversi settori come ad esempio: realizzazione su di- segno del cliente di compo- nenti di motori automotive (con clienti del calibro di Gruppo Fca, Lamborghini, Ducati), attrezzature, com- ponenti ottici o di parti per macchine utensili. Un setto- re di grande importanza per Novicrom è poi quello dell’aerospace: nello stabili- mento di Pontedera vengo- no realizzati componenti e gruppi volabili per l’indu- stria aeronautica, elicotteri- stica e aerospaziale, civile e militare e i clienti, in questo caso, sono Leonardo, Avio Aero e Magnaghi.

Primo piano
Razzismo

Calcio Toscana, vergogna razzista in Prima Categoria: insultato con il gesto della scimmia, viene pure espulso

di Giuseppe Boi
Sportello legale