Il Tirreno

Pistoia

Commercio

Café Le Blanc a Pistoia: i gestori in pensione, ora si cerca chi ne raccolga il testimone

di Redazione Pistoia

	Francesco Benelli (Immobiliare Villa Fiorita) coi fratelli Borgioli 
Francesco Benelli (Immobiliare Villa Fiorita) coi fratelli Borgioli 

Il locale rappresenta una sorta di istituzione per piazza della Sala

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Per chi passa da piazza della Sala il Café Le Blanc è un’istituzione. Dalle colazioni agli aperitivi, dal punto pranzo alla pizza, passando dalla bevuta dopo-cena: ogni occasione è buona per approfittare delle specialità del locale gestito dai fratelli Simone e Rossano Borgioli. Per entrambi, però, è arrivato il momento della meritata pensione e così adesso si pone il tema del ricambio generazionale. Un passaggio di consegne che non potrà avvenire in famiglia. Da qui la decisione di mettere in vendita l’attività storica, che in passato ospitava la Pasticceria La Sala e che negli ultimi 13 anni è cresciuta sotto il marchio Café Le Blanc.

«La nostra è una scelta sofferta – spiegano – ma anche l’unico modo per dare continuità al nostro lavoro. Quando siamo arrivati13 anni fa in piazza della Sala abbiamo rilevato una pasticceria, trasformandola anno dopo anno in un locale a tutto tondo. Abbiamo investito nel forno a legna, negli arredi, nei cocktail, nella formazione del personale. Ora non vorremmo disperdere tutto questo know how. Anzi, vorremmo affiancare qualcuno motivato a spingere ancora di più sull’acceleratore, perché questo locale ha ancora tantissime potenzialità ulteriori. A loro disposizione ci sarebbero anche i dipendenti, oggi assunti, che conoscono a memoria i pregi del locale. Insomma, serve solo dare continuità al nostro lavoro».

Il locale ha un dehors esterno e due sale interne, per un totale di 160 sedute. Al piano interrato tutti gli spazi per cucina, deposito merce e per ospitare i macchinari da lavoro. Un percorso di crescita costante per i fratelli Borgioli che ripercorrono il loro cammino in piazza della Sala: «È stata un’esperienza bellissima. Noi venivamo dal mondo del tessile e abbiamo deciso di fare questo investimento perché vedevamo che il manifatturiero era in calo. Certo, di questo mestiere dovevamo imparare molto. Ma con passione e umiltà lo abbiamo fatto piano piano. Oggi l’attività è consolidata, così come l’affetto dei clienti».

A gestire la vendita dell’attività è l’Immobiliare Villa Fiorita, ormai specializzata nei percorsi di ricambio generazionale della attività commerciali. Un’istituzione a Prato e che sta diventando un punto di riferimento sempre più importante anche a Pistoia: «La Sala non è solo una piazza, è un flusso continuo di pubblico, di eventi, di abitudini consolidate. E un locale grande, già riconosciuto e strutturato, in questa piazza… semplicemente è un’occasione più unica che rara – spiega Francesco Benelli, uno dei soci di Villa Fiorita – come agenzia siamo onorati di potere trattare questo passaggio generazionale e confermiamo la nostra presenza in espansione su Pistoia, rafforzando la nostra specializzazione sul commercio».

Sangue sulle strade
La tragedia

Gianmarco morto a 23 anni nello schianto in auto. Il lavoro con la mamma, il paese sotto choc e il messaggio sui social

di Redazione web