Il Tirreno

Pistoia

L'incidente

Pavana, cade dalla scala mentre sistema la veranda e batte la testa: gravissimo

Pavana, cade dalla scala mentre sistema la veranda e batte la testa: gravissimo

Pensionato trasportato in coma all’ospedale di Careggi a causa di una frattura cranica

2 MINUTI DI LETTURA





Pavana Stava risistemando il tetto della veranda quando i piedi della scala a pioli su cui si trovava sono scivolati sul selciato ancora bagnato per la pioggia di questi giorni. Ed è caduto nel vuoto, sbattendo violentemente la nuca a terra. Mancavano pochi minuti alle undici di ieri. In coma, il 76enne pensionato bolognese, che a Pavana ha una seconda casa, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale fiorentino di Careggi per la sospetta fattura della base cranica. Le sue condizioni sono molto gravi.

L’infortunio è avvenuto a poche centinaia di metri dalla piazza principale di Pavana, nella borgata di Case Gori, dove, come detto, l’uomo, che è residente a Bologna, ha una casa di villeggiatura. A dare l’allarme telefonando al 118 è stata la moglie, che in quel momento si trovava dentro casa e che ha sentito il rumore della scala che cadeva a terra. Corsa fuori, si è trovata di fronte il marito privo di conoscenza che perdeva sangue dalla testa.

Le condizioni dell'uomo

Sul posto la centrale ha inviato l’automedica e un’ambulanza della Misericordia di Pistoia, ma i primi ad arrivare, dopo una successiva richiesta di aiuto, sono stati i soccorritori di un’ambulanza con infermiere a bordo accorsa da Porretta, il cui ospedale si trova a soli sei minuto di strada . Le condizioni del ferito sono apparse subito molto gravi ed è stato richiesto anche l’intervento dell’elicottero, che, però, partito da Firenze, è dovuto tornare indietro a causa della fitta nebbia che avvolgeva la montagna pistoiese. Impossibile anche un successivo rendez-vous con l’ambulanza nei pressi di Spedaletto, lungo la Porrettana. Fatto sta che uno volta che i soccorritori di Porretta ne hanno stabilizzato i parametri vitali e lo hanno intubato a causa delle difficoltà respiratorie che presentava, il ferito è stato portato a Careggi – dove è stato portato subito in sala operatoria – a bordo dell’ambulanza della Misericordia di Pistoia, arrivata nel frattempo. Oltre alla frattura cranica, si ipotizzava anche un’emorragia cerebrale.

Un’emergenza, quella di ieri, che ripropone il problema più volte sollevato dai residenti della zona del comune di Sambuca che si affaccia sull’Emilia, come, appunto, Pavana: quello della tempestività dei soccorsi. Infatti, trovandosi in Toscana per un chilometro o poco più, quando da lì viene chiamato il 118 la centrale che risponde è quella di Pistoia e non quella di Bologna, per cui ambulanze e automedica devono affrontare un viaggio di una quarantina di minuti prima di essere sul posto, mentre, come accennato, dall’ospedale di Porretta ne bastano appena sei.
 

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana