Il Tirreno

Pisa

Serie B: verso il big match

Pisa, stavolta non ci sarà l’esodo: ma la spinta del tifo non mancherà. La prevendita e le limitazioni

di Andrea Chiavacci
I tifosi nerazzurri a Reggio
I tifosi nerazzurri a Reggio

La Curva Nord si farà sentire in settimana, si prevede uno stadio esaurito nei settori riservati ai padroni di casa

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Sono passati pochi giorni ma tutti hanno ancora negli occhi, e ce lo avranno a lungo, l’esodo dei circa settemila pisani nello stadio di Reggio Emilia. È arrivata una sconfitta, ma per la tifoseria è stata un a giornata comunque da ricordare.

La riunione

Anche per la squadra che è uscita tra gli applausi. Domenica prossima (9 marzo) a Spezia, dove il Pisa arriva con sei punti di vantaggio sui liguri, non sarà possibile ripetere qualcosa di simile. L'Osservatorio per le manifestazioni sportive ha indicato già dalla scorsa settimana l'obbligo di vendere i biglietti del settore ospiti dello stadio Picco solo ai residenti nella provincia di Pisa e in possesso della tessera di fidelizzazione. Dopo la riunione del Gos di La Spezia, tenutasi nella mattinata di oggi, 3 marzo, sono state confermate le decisioni che sono in linea con quelle prese anche per la gara d'andata nei confronti dei tifosi liguri. Servirà quindi la Pisa Membership Card per poter assistere alla partita. Il costo del biglietto del settore ospiti è di 22 euro ed è possibile acquistarlo fino a sabato 8 marzo alle 19 sul circuito Vivaticket. È attiva la prevendita sia on line che nei punti vendita presenti sul territorio. I biglietti a disposizione nel settore ospiti sono 1.500.

I tifosi

Senza i gruppi della Curva Nord, che non hanno mai aderito alla tessera del tifoso o a programmi di fidelizzazione portando avanti questa battaglia da tanti anni, la presenza sarà ovviamente più limitata. Sicuramente i tifosi dei gruppi non faranno mancare il loro calore alla squadra. Anche prima di Cesena, anche in quel caso serviva la tessera, andarono a salutare la squadra al parcheggio dell'Arena prima della partenza per la Romagna. Verosimilmente i tifosi troveranno il modo di incitare la squadra nell’imminenza della trasferta e si attendono comunicazioni su iniziative che possono essere o una presenza all’allenamento o altro. Nell'ultimo periodo è cresciuto il numero delle tessere sottoscritte ma non in modo tale da far pensare a un esodo numericamente alto. Intanto sono stati allestiti due pullman, già pieni, da parte del Club autonomo nerazzurro, e uno è stato riempito dal centro coordinamento Pisa clubs. Che sta pensando ad allestire e riempire un secondo pullman. In un'ipotesi ottimistica si potrebbe arrivare a circa 500 tifosi nerazzurri presenti al Picco.

Lo stadio di casa

Si prevede uno stadio esaurito nei settori riservati ai padroni di casa, 10.500 visto che il totale è 12.000, in virtù anche del fatto che ci sono 6.200 abbonati. Di questi abbonamenti 1.450 sono stati sottoscritti nella recente campagna riservata alle ultime sette gare casalinghe dei bianconeri.

Il precedente

L'ultima volta che il Pisa ha giocato a Spezia, vittoria per 2-1 con doppietta di Marconi, l'incontro si è disputato a porte chiuse a causa dell'emergenza Covid. Con Luca D'Angelo che all'epoca allenava i nerazzurri. La scorsa stagione, sempre con tessera di fidelizzazione obbligatoria, la gara, finita 0-0, venne disputata al Manuzzi di Cesena perché lo Spezia stava ristrutturando il proprio stadio.

Maltempo
I dati di un disastro

Maltempo in Toscana, in tre giorni più pioggia di un’intera primavera: danni per 100 milioni

di Libero Red Dolce
Sani e Belli