Il Pisa scatena la festa all’Arena: Moreo e Tramoni piegano il Benevento
L’ex Brescia si sblocca e porta in vantaggio i nerazzurri; nella ripresa i ragazzi di D’Angelo chiudono la pratica
PISA. Con un gol per tempo il Pisa batte per 2-0 il Benevento – nel pomeriggio di sabato 18 marzo - e si conferma al quinto posto. Moreo e Matteo Tramoni mettono la firma su una gara inizialmente complicata e che la rete del numero 32 ha messo in discesa. Tra gli ospiti espulso l'ex Leverbe nel finale. Ottimo l'ingresso di Torregrossa nella ripresa.
D'Angelo punta sul 4-3-1-2 con Morutan in appoggio a Moreo e Gliozzi. Sulle fasce Calabresi titolare a destra ed Esteves, destro naturale, adattato a sinistra al posto di Beruatto. Al centro della difesa torna titolare dal 1' Caracciolo. Il Benevento è quello atteso alla vigilia con Farias al posto dello squalificato Tello per cercare di innescare Simy nel 3-5-2 di Stellone. L'allenatore dei campani, squalificato, osserva la sua squadra dalla tribuna stampa con il vice Carbone in panchina. Durante il riscaldamento Torregrossa e Mastinu hanno consegnato una maglia del Pisa a "Sandrino" che festeggia proprio all'Arena i suoi primi 102 anni. Striscione di auguri anche da parte della Curva Nord. Il copione iniziale è il solito visto in tante gare casalinghe. Il Pisa prova a fare la partita ma non riesce a trovare sbocchi. Morutan prova a partire da più lontano ma il centrocampo del Benevento non fa fatica a tenere il Pisa lontano dalla zona pericolo.Il gioco è troppo lento e gli ospiti attendono nella speranza di approfittare di qualche errore in fase di costruzione dei nerazzurri.
All'inizio il Pisa, pur attaccando con il 4-3-1-2, si difende a cinque con Touré che scala a dare una mano a Calabresi per evitare le solite brutte sorprese iniziali. Dopo un tentativo al volo di Moreo dopo appena due minuti, palla fuori non di molto, per 35 minuti la partita è quasi da pennichella pomeridiana per gli oltre settemila dell'Arena. Almeno nella prima mezz'ora abbondante. Anche dal punto di vista della carica agonistica con il gioco bloccato e il Pisa che va prevalentemente per linee orizzontali con un leggero possesso palla in favore degli ospiti (52-48%). Al 35' però il Pisa si sveglia e trova il colpo che sblocca la gara e rompe il digiuno di uno dei giocatori più attesi e più attivi fin dall'inizio della gara. Dopo un'azione prolungata la palla arriva a Morutan che apre a destra per Touré, splendido cross del tedesco verso centro area dove Moreo anticipa nettamente l'ex Leverbe e di testa segna il suo primo gol in nerazzurro che diventano tre in campionato. Il check del Var conferma la rete che vivacizza la partita anche a livello agonistico. Dopo un minuto infatti viene ammonito Pastina e Karic che blocca una ripartenza di Calabresi con una trattenuta. Nei tre minuti di recupero becca un giallo anche Farias per aver fermato sulla trequarti l'intraprendente Moreo. Nella ripresa Stellone prova a vivacizzare l'azione del Benevento inserendo Letizia al posto di Pastina e l'attaccante Pettinari al posto di Karic.
D'Angelo toglie Touré, un po' affaticato, e inserisce a sinistra Beruatto riportando a destra Esteves. Lo stesso portoghese, protagonista di una bella azione personale poco prima, ci prova al tiro con Paleari che non controlla e poi si salva con l'aiuto di Tosca. Il Benevento prova a farsi vedere al 13' con Foulon che da sinistra calcia non troppo alto sopra la traversa. Allo scoccare dell'ora esatta di gioco D'Angelo toglie Gliozzi, sottotono, per inserire Torregrossa e l'autore del gol Moreo per Matteo Tramoni. Al 22' grande percussione di Caracciolo che dalla difesa arriva fino alla trequarti del Benevento e serve Torregrossa, sponda per Tramoni e tiro centrale respinto di pugno da Paleari. Al 29' Paleari respinge un tiro di Esteves, riprende Beruatto che calcia in porta, Torregrossa la tocca ma finisce fuori. Al 32' D'Angelo toglie Morutan e inserisce Sibilli. Dopo un minuto il Pisa raddoppia: splendida palla in corridoio di Torregrossa per Mateo Tramoni che a tu per tu con Paleari segna con un destro a girare la sua quarta rete in campionato. Nei quattro minuti di recupero viene espulso Leverbe, seconda ammonizione per un fallo su Torregrossa, che viene applaudito dai tifosi nerazzurri per la bella stagione passata. Prende un giallo pesante per perdita di tempo a Nagy che salterà la sfida di Cosenza in programma dopo la sosta per le nazionali (sabato 1 aprile alle 14). Dopo il fischio finale la squadra si prende gli applausi meritati del pubblico.
IL TABELLINO
PISA (4-3-1-2): Nicolas; Calabresi, Caracciolo, Barba, Esteves; Touré (4'st Beruatto), Nagy, Marin; Morutan (32'st Sibilli); Moreo (15'st M. Tramoni), Gliozzi (15'st Torregrossa). In panchina: Livieri, Hermannsson, Mastinu, Zuelli, Gargiulo, De Vitis, Rus, L. Tramoni. Allenatore: D'Angelo.
BENEVENTO (3-5-2): Paleari; Leverbe, Tosca, Pastina (1'st Letizia); Improta, Karic (1'st Pettinari), Schiattarella (26'st Koutsoupias), Acampora, Foulon; Farias (18'st Carfora), Simy (18'st La Gumina). In panchina: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Jureskin, Agnello, Viviani, Veseli. Allenatore: Carbone (Stellone squalificato).
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.
RETI: pt 35' Moreo; st 33' M.Tramoni.
NOTE: Giornata primaverile, cielo coperto, campo in ottime condizioni. Spettatori: 7.306 . Espulso al 46' st Leverbe per doppia ammonizione. Ammoniti: Pastina, Karic, Farias, Leverbe, Marin, Pettinari, Nagy. Angoli:1-2. Recupero: 3'; 4'.