Il Tirreno

Pisa

Il caso

Cascina, uomo trovato sanguinante e incosciente nel parcheggio davanti al supermercato

di Lorenzo Carducci

	La zona dove è stato trovato morto
La zona dove è stato trovato morto

Tra le ipotesi al vaglio la caduta da una tettoia: indagano i carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. Un uomo steso in terra privo di coscienza nel parcheggio davanti al supermercato, ferito alla testa da cui perde vistosamente sangue. Intorno altri uomini – almeno tre – che molto probabilmente erano con lui al momento in cui si è fatto male.

E che quando sentono arrivare le sirene dell’ambulanza (non è chiaro chi abbia chiamato i soccorsi) provano ad allontanarsi col ferito, per poi cercare di opporsi anche fisicamente, con degli spintoni, all’intervento dei soccorritori. Tutto questo mentre gli avventori del vicino pub assistono curiosi alla scena.

È quello che è successo a Cascina, giovedì sera intorno alle 22, nell’area di sosta di fronte al supermercato Conad di via Tosco Romagnola, una zona non nuova a episodi che rendono necessario l’intervento delle forze dell’ordine. Così è stato anche stavolta, con l’arrivo dei carabinieri, a cui spetta il compito di chiarire cosa sia accaduto. Alla fine la persona ferita, un 41enne di nazionalità romena, è stato portato al pronto soccorso di Cisanello in codice rosso con politrauma dall’ambulanza della Misericordia di Vicopisano.

Per prendere in carico il paziente indisturbati da coloro che erano con lui, i soccorritori si sono dovuti spostare in uno spiazzo ad alcune centinaia di metri dal parcheggio di via Tosco Romagnola, spiazzo dal quale sono state allertati i carabinieri.

Secondo una prima ricostruzione, l’ipotesi più probabile è che l’uomo abbia battuto la testa in seguito a una caduta dall’alto, come da una tettoia. Non è tuttavia noto dove fosse eventualmente salito, né per quale motivo e tanto meno se lo avesse fatto in compagnia. Certo è che chi era con lui ha tenuto un atteggiamento sospetto. Nella zona del primo soccorso c’erano diverse bottiglie di birra. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

In Primo Piano

Comunicato sindacale e risposta Sae Toscana Srl