Il Tirreno

Pisa

La presentazione

Pinocchio ambientato a San Miniato? Un libro prova a raccontare perché questa ipotesi è possibile


	La presentazione del libro in Comune
La presentazione del libro in Comune

Presentato nella sala consiliare del Comune di San Miniato l’opera di Paolo Lunghi: un accurato lavoro di ricerca

2 MINUTI DI LETTURA





SAN MINIATO. Presentato per la prima volta nella sala consiliare del Comune di San Miniato il libro “Il mio Pinocchio” scritto dal giornalista Paolo Lunghi. Con la presenza degli assessori municipali Marino Gori e Matteo Squicciarini, Stella Buggiani in rappresentanza dell'associazione “Pinocchio a' i' Pinocchio,” Giuseppe Garbarino per Pinocchio a Casa Sua di Firenze.

La presentazione

«Nutrita, attenta e appassionata la partecipazione del pubblico – spiega l’associazione in una nota – che ha assistito alla introduzione di Franco Polidori giornalista e moderatore dell'incontro. Paolo Lunghi ha elaborato un suo Pinocchio, non quello assai conosciuto nel racconto di Collodi, bensì ha operato una ricerca dei luoghi comuni del famoso burattino che lo collocano nell'antico nome del paese del territorio sanminiatese. Ricerca che si insinua tra le pieghe catastali e toponomastiche. Un accurato lavoro di oltre duecento pagine».

I prossimi eventi

La conferenza di San Miniato è stata la prima di una lunga serie con appuntamenti già fissati a Farnese nel Viterbese e durante la settimana del Festival di Sanremo. Già programmate le date per altre presentazioni a Milano e Roma. «Nel libro sono presenti prefazione e lettere, dal ministro per lo sport e giovani Andrea Abodi, e Andrea Balestri già il Pinocchio televisivo di Luigi Comencini degli anni 70, e tanti altri. Tutti hanno contribuito alla riuscita del "Il mio Pinocchio”».

Dall'Italia

La guida

Assegno unico, da Isee alle date dei pagamenti (con il ritardo di gennaio): le novità del 2025

Sportello legale