Il Tirreno

Talenti

Nuoto, per Blue Wave Rosignano in acqua non ci sono rivali

di Michele Falorni
Nuoto, per Blue Wave Rosignano in acqua non ci sono rivali<br type="_moz" />

Ottimi risultati al al campionato regionale toscano di Livorno

3 MINUTI DI LETTURA





Rosignano È tempo di bilanci per la Blue Wave Rosignano che dopo il primo compleanno dalla fondazione, ha ottenuto prestazioni di spessore da parte degli 11 atleti della “Categoria” (Lucrezia Bottacci, Elia Cantini, Emma D’Ascenzi, Zoe Falorni, Noemi Keta, Elena Lisi, Lorenzo Marini, Alessia Palaj, Gaia Paternostro, Gabriele Stellati, Alexandra Timus) al campionato regionale toscano di Livorno, culminate per tre di loro con l’ammissione alle gare nazionali di Chianciano Terme.

Miglioramenti cronometrici e tecnici, grande cuore e carattere da parte di tutti nelle diverse specialità dovuti alla magistrale esperienza del loro allenatore, Alberto Antonelli, che è riuscito a tirar fuori il massimo da ognuno. In particolare Lorenzo Marini, classe 2011, che nei 100 mt Farfalla col tempo di 01:01:09 è rientrato nei “tempi limite” per accedere direttamente alle fasi finali del campionato italiano. Per Gabriele Stellati, classe 2011, nei 100 mt Rana e Lucrezia Bottacci, classe 2012, nei 200 mt Farfalla solo da poco c’è stata l’ufficialità della loro ammissione. Pertanto per loro tre gli allenamenti giornalieri presso la piscina “Mazzanta” di Rosignano sono continuati.

Il 31 luglio scorso, a Chianciano Terme, sia Lorenzo Marini, all’esordio ai campionati italiani, che Gabriele Stellati, alla sua seconda partecipazione dopo i “Criteria” di Riccione di marzo scorso, si sono nuovamente dovuti confrontare con i ragazzi delle classi 2009, 2010, e 2011 di tutta Italia nelle loro specialità. Lorenzo, con carattere e determinazione, è arrivato 3° nella sua batteria e 20° tra i suoi pari età nei 100mt Farfalla. Anche Gabriele, per nulla intimorito, è arrivato 3° nella sua batteria e 15° tra i suoi coetanei nei 100mt Rana a livello nazionale. Lucrezia, anche lei alla seconda partecipazione dopo i “Criteria” di marzo, ha gareggiato con le ragazze delle classi 2011 e 2012 e con coraggio ed intraprendenza è giunta 4° nella sua batteria nonché 13° tra le sue pari età di tutta Italia. Per i tre ragazzi il podio non è arrivato ma hanno decisamente scalato la classifica generale in modo significativo ed importante.

Soddisfatta la presidente Silvia Pagliarini che, nel riepilogare i risultati della Blue Wave Rosignano, ha detto: «È stato un primo anno di scoperte, di fatica e stanchezza ma anche tantissimi sorrisi sui visi dei ragazzi, traguardi raggiunti, obiettivi avvicinati e nuovi focus su cui lavorare. Abbiamo fatto veramente tanto rumore, molte volte ho sentito dire “ma arrivano da Rosignano? Dov’è Rosignano? Ma ha vinto quello/ quella di Rosignano? “ e vedere pure il nome della nostra piccola società confrontarsi tra quelle di un contesto nazionale non può che rendermi orgogliosa. Ringrazio quindi gli allenatori per la dedizione assoluta, il consiglio direttivo per l’impegno profuso e tutti i genitori che ci hanno dato fiducia dal primo giorno con il loro sostegno presente e costante. Ora la stagione è conclusa per tutti poi ripartiremo più carichi che mai». l


 

Primo piano
Il locale simbolo

Incendio al Viper Theatre di Firenze: crolla il tetto, fumo e danni ingenti. Il Comune: «Tenete le finestre chiuse»

Estate