Piombino, afferrano e salvano un giovane che sta per lanciarsi nel vuoto: così gli agenti hanno evitato la tragedia
Umanità e coraggio, il ringraziamento del sindaco Ferrari: «Ai due poliziotti va la riconoscenza mia e di tutta la città»
PIOMBINO. Sensibilità, sangue freddo, prontezza e coraggio. Solo così due agenti del Commissariato di Piombino hanno cambiato il finale di una storia che si stava trasformando – inesorabilmente – in tragedia. Il racconto, epurato di particolari che possano in qualche modo rendere riconoscibile il diretto interessato, è questo.
Il dramma
Lunedì sera. Un giovane di Piombino vive un momento di sofferenza e disorientamento. È sul punto di togliersi la vita. Per questo sceglie di recarsi a Punta Falcone, l’idea è raggiungere il punto più alto a lanciarsi nel vuoto. I familiari scoprono le intenzioni del ragazzo e lanciano l’allarme. Il tempo a disposizione è poco, i margini per evitare che si consumi la tragedia sono scarsi. I primi ad arrivare sul posto sono due agenti del Commissariato di Piombino. Trovano il ragazzo a un passo dal vuoto. La situazione è delicata. Provano a parlarci, lo fanno con delicatezza, senza fare azioni avventate che possano in qualche modo spaventare il giovane. Serve sangue freddo, l’obiettivo è dissuaderlo. Uno degli agenti parla, tenta di creare un contatto con il giovane, l’altro gira attorno al ragazzo, aspetta che si possa aprire uno spiraglio, che si creino le condizioni per intervenire. Per fortuna è quello che succede: il giovane si distrae. È il varco giusto, l’agente lo afferra e lo porta al sicuro. Lontanto dal vuoto. Poi, nel luogo della tragedia scampata per un soffio, arrivano i vigili del fuoco e il personale del 118. Il momento più difficile è alle spalle.
La riconoscenza
È il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, a poche ore dal fatto, a tributare il riconoscimento della città ai due agenti che sono intervenuti lunedì sera a Punta Falcone. «Piombino ha vissuto un momento difficile, che però si è trasformato in una storia di coraggio e umanità – racconta il sindaco di Piombino – Un giovane concittadino, in grande sofferenza, stava rischiando la vita. Grazie al tempestivo intervento degli agenti del Commissariato di Polizia guidato dal commissario Luca Sbordone, il peggio è stato evitato. Con prontezza, professionalità e grande sensibilità, gli agenti sono riusciti a riportare il ragazzo al sicuro. A loro va la riconoscenza mia personale e di tutta la città». Il sindaco Ferrari riserva un pensiero di gratitudine anche al 118 e ai vigili del fuoco del Distaccamento di Piombino che hanno preso parte all’intervento «con la consueta dedizione. Questo episodio – conclude il primo cittadino di Piombino – ci ricorda che dietro ogni uniforme ci sono donne e uomini che ogni giorno, spesso in silenzio, mettono la propria umanità al servizio degli altri. Piombino è orgogliosa di loro».