Elba, ecco lo splendido yacht extralusso del principe saudita: «Gli interni? Una vetrina di opulenza»
Lo yacht Solandge è stato costruito da Lussen nel 2013: è stato progettato da Espen Oino
PORTOFERRAIO. Impossibile non venir catturati da un gigante del genere ormeggiato in banchina al Molo Elba. Il Solandge, lo splendido yacht extralusso dell’ex principe ereditario dell'Arabia Saudita Muqrin bin Abdulaziz al Saud, è stato un’attrazione in darsena medicea per tutta la giornata (lo yacht si è affacciato nel porto di Portoferraio martedì scorso).
Lo yacht Solandge è stato costruito da Lussen nel 2013. È stato progettato da Espen Oino. «Il suo primo proprietario era un miliardario russo, fondatore della catena russa di sconti alimentari Pytyorochka – scrivono nel portale specializzato Auoeryacht Fan – Il Solandge misura un impressionante 85 metri (279 piedi) di lunghezza ed è stato costruito dallo stimato cantiere tedesco Lürssen. Con un design esterno distintivo di Espen Oino e un lussuoso interno di Aileen Rodriguez, questo maestoso yacht combina stile, raffinatezza e tecnologia all'avanguardia».
Gli interni del Solandge «sono una vetrina di opulenza – scrivono ancora nel portale specializzato – con materiali di alta qualità come marmo, legni rari e tessuti pregiati. Gli spazi abitativi dello yacht sono progettati per evocare un senso di grandezza e raffinatezza, con arredi su misura, dettagli intricati e splendide opere d'arte ovunque. Ospitare fino a 12 ospiti in 6 lussuose cabine, Solandge offre un rifugio sereno ed esclusivo per chi ha la fortuna di salire a bordo».
L’impatto, di certo, non è mancato quando i portoferraiesi e i turisti hanno assistito alle manovre di ormeggio di questo gigante del mare, uno dei gioielli che in estate si sono mostrati a Portoferraio.