Il fatto
Marciana Marina, addio a dipendente comunale e volontaria. L’ultimo messaggio sui social
Chiunque l’abbia conosciuta ne ricorda il sorriso e la gentilezza, tanti i ricordi e le note di cordoglio
MARCIANA MARINA. Profonda costernazione per la comunità alla notizia della scomparsa di Giulia Giorni, una donna dal cuore grande, sempre pronta ad aiutare gli altri. Aveva 57 anni ed era dipendente del Comune di Marciana, ma il suo nome era legato soprattutto al volontariato, ambito in cui si era sempre distinta per la sua generosità e disponibilità. Chiunque l’abbia conosciuta ne ricorda il sorriso, la gentilezza e la capacità di donarsi agli altri. Nonostante la malattia, Giulia ha affrontato la sua battaglia con grande forza d’animo.
Il messaggio
A testimonianza resta un messaggio che lei stessa aveva condiviso su Facebook, una sorta di testamento spirituale, un ultimo saluto a chi le è stato vicino: «Non posso dire che questo sarà il mio ultimo post per un po’, ma forse l’ultimo vero significato per un po’. Vi amo tutti. Certamente nei momenti più difficili della vita riconosciamo gli amici o le persone vere che ci apprezzano. Ho deciso di postare questo messaggio a una persona per me molto speciale che ha lottato fino alla fine con determinazione ed energia; che mi ha insegnato a vivere ogni giorno come se fosse il giorno migliore. Il cancro è troppo invasivo e distruttivo per il corpo. Anche dopo la fine del trattamento, il corpo combatte contro se stesso cercando di ricostruire tutti i danni da radiazioni. È un processo lungo (vero al 100%). Io sostengo Ottobre Rosa». Parole che racchiudono il suo coraggio e la sua voglia di vivere, nonostante tutto.
Il cordoglio
Per Comune di Marciana, per il quale aveva lavorato con dedizione, le parole del sindaco Simone Barbi: «Profondo cordoglio per la scomparsa della nostra stimata dipendente Giulia. In questo tragico momento, ci uniamo in un abbraccio solidale alla sua famiglia e ai suoi cari. Giulia – spiega Barbi – è stata una figura di riferimento per tutti noi e una persona di grande umanità, sempre pronta a offrire supporto e incoraggiamento. Il suo sorriso e il suo spirito generoso rimarranno per sempre nei nostri cuori. La sua assenza lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo e il suo esempio continueranno a ispirarci nelle nostre attività quotidiane». Anche l’amministrazione di Marciana Marina, dove la famiglia Giorni risiedeva e dove il padre Luciano Giorni era stato per anni dirigente scolastico, ha voluto rendere omaggio alla memoria di Giulia, sottolineando il suo spirito generoso e il segno che ha lasciato nella comunità.
Ultimo, affettuoso saluto a Giulia sabato mattina, 1 marzo, alla cerimonia funebre organizzata alle 10, nella Chiesa di Santa Chiara a Marciana Marina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA