Invasione di gamers a Montecatini. Tutto pronto per la League of Legends
Le finali del videogioco al teatro Verdi, tornei amatoriali e fanzone al Tettuccio
Montecatini I più grandi giocatori degli eSports arrivano a Montecatini Terme per dare vita a un’epica sfida che eleggerà i campioni italiani di uno dei videogiochi più celebri al mondo, League of Legends. Sabato 13 e domenica 14 settembre il teatro Verdi ospiterà le attese finali, l’evento conclusivo del più importante torneo italiano dedicato al gioco realizzato da Riot Games, organizzato da Pg Esports. Sono attesi oltre mille tra giocatori e appassionati.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Montecatini Terme con Lucca Comics & Games e rientra nell’ambito del progetto Lucca 365, che si propone di ampliare a tutto l’arco dell’anno la proposta culturale del festival, fatta di grandi eventi, mostre, premi, residenze artistiche, progetti educativi e molto altro. Sabato e domenica saranno due giorni di eSport e spettacolo con tanto divertimento per tutti: le finali del LIT 2025, ospitate al Verdi (ore 16,30 pre-show e dalle 18 le sfide), vedranno affrontarsi le migliori squadre italiane di League of Legends in una cornice d’eccezione, con match decisivi che decreteranno il vincitore dell’edizione estiva del campionato. L’evento sarà arricchito dalla presenza di celebri talent della scena italiana: come “Paolocannone” e “LaVica”, volti amatissimi della community, guideranno lo show in qualità di host e presenteranno performance di apertura in entrambe le serate. Accanto a loro, altri talent e content creator seguiranno le partite dal vivo e attraverso i propri canali.
Parallelamente, un’area libera per tutti i gamers (ingresso gratuito) è aperta al pubblico alle terme Tettuccio, dove chiunque potrà accedere e vivere un’esperienza gratuita e accessibile nella “fan & gaming zone” nello scenario unico e suggestivo di questi spazi storici, dove sono stati realizzati oltre 200 metri quadrati dedicati al gaming informale e comunitario, con attività pensate per coinvolgere famiglie, appassionati e curiosi, mettendo a disposizione per l’uso libero tantissimi cabinati arcade e postazioni di PS5 dedicate a Tekken. Le attività sono realizzate con partner d’eccezione come il Circuito Tormenta di Riot Games, il Team Aqua di Pokémon e la community italiana di Tekken 8, che daranno vita a tornei e momenti di intrattenimento aperti a tutti. Le community di CosplayItalia e i cosplayer ufficiali Riot animeranno le due giornate con iniziative dedicate a loro, una parata e momenti di animazione.
Per valorizzare Montecatini Terme e coinvolgere il territorio, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale è stato lanciato anche il “passaporto del gamer”, una gamification urbana che invita i visitatori a scoprire luoghi e servizi della città, raccogliendo gli speciali timbri, e che vede coinvolte il ristorante Poggio degli Olivi; ristorante Da Lorenzo; Cibus; il negozio Girardengo; Bartolini Calzature; La Rocca di Darsheyalon, negozio specializzato in carte da gioco collezionabili; Logica Ufficio (articoli scolastici e gadget) e la gelateria da Riccardo. Chi completerà il percorso riceverà gadget esclusivi e premi in gioco. Le attività locali hanno risposto con entusiasmo, contribuendo alla promozione dell’evento e accogliendo con calore la community del League of Legends che invaderà la città nel fine settimana.
Nel dettaglio del programma, al Verdi i cancelli apriranno alle 16, alle 16,30 il pre-show con talent e ospiti speciali e alle 18 le gare, sia sabato 13 che domenica 14. Mentre nell’area interamente dedicata al gaming, con tornei e attività aperte al pubblico, allestita nel salone Portoghesi del Tettuccio, sono previste le gare amatoriali di League of Legends sabato dalle 11 alle 14 e domenica dalle 10 alle 13 e anche del videogioco Valorant, in programma dalle 14,30 alle 17,30 di sabato e dalle 14 alle 19 di domenica. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA