Montecatini Alto diventa un palco. Torna la rassegna Oltre la Rocca
Per due giorni artisti di strada, musicisti e circensi animeranno il borgo
Montecatini Il paese come un unico grande palcoscenico. Per due giorni il borgo di Montecatini Alto si trasformerà in un luogo fiabesco con un’atmosfera onirica ed esibizioni di altri tempi. Torna per il quinto anno consecutivo Oltre la Rocca, l’evento in programma sabato 6 e domenica 7 settembre che animerà le suggestive strade di Montecatini Alto. Il punto di riferimento sarà l’antica Rocca, ma non solo, si andrà oltre, come dice il titolo della rassegna, con anche l’area spettacolo allestita il largo Luigi Gori e con le stesse stradine e piazze che diventeranno palcoscenico grazie agli spettacoli itineranti.
L’elenco delle cose da vedere, e concentrate nei due giorni del festival, è enorme. Proviamo a fare un po’ di ordime. In largo Gori sabato 6 alle 20,45 saranno di scena l’artista di strada svizzero Gunter Rieber, alias Art Klamauk e David Bianchi, alias Clown Giulivo nel “Giulivo’s show”. A seguire, alle 22,30 si esibiranno la compagnia Begheré e, dalla Francia, la compagnia Appesa, con le sue acrobazie aeree. Domenica 7 alle 20,45 il ritorno del Clown Giulivo e anche lo show del ventriloquo Nicola Pesaresi. Alle 22,30 esibizione della compagna I Nani Rossi e il ritorno della compagna Appesa.
Nell’area spettacolo allestita all’interno della Rocca sabato 6 settembre, alle 21, 22 e 23, l’omaggio poetico a Federico Fellini con lo spettacolo “Fellinik” di Federico Pieri; alle 21,30 e alle 23,30, di scena il duo italo-argentino Poisa Gali con bandoneon e violoncello e il ballerino di tango Mauro Zompa, per un omaggio al grande Astor Piazzolla; quindi alle 22,30 il live del violinista Lorenzo Fattorini. Domenica sera tornerà (alle 20,30, alle 21,30 e alle 22,30) “Fellinik”, quindi alle 21 e alle 22 concerto per arpa celtica con Erika Fumagalli.
Poi gli eventi itineranti. Sabato 6 in piazza Giusti, a partire dalle 19,30 si susseguiranno gli spettacoli del messicano Mich Estrada, il concerto per piano e voce di Giorgio Innocente, il violinista Lorenzo Fattorini, il Mago Zazza e la Opus Band Street Band. In piazzetta Alfredo Camisa, dalle 20,30 in poi, percussioni e danze afro con Aniké, Mich Estrada e il piano di Giorgio Innocente. In piazza Barbano e Giovannetti, dalle 21, il duo acustico Drum n’Jack acoustic, la chitarra di Riccardo Lippi e la Wanna Gonna Street Band. Inoltre ad accogliere alla stazione di partenza, a Montecatini Terme, chi prenderà la funicolare, ci sarà, alle 19 e alle 20,30, il chitarrista Riccardo Lippi.
Passando alla domenica, in piazza Giusti dalle 19 in poi, il piano e la voce di Giorgio Innocente, Camilla Coraggio, la performance di Nunzia Cefarello dal balcone del Teatro Le Maschere, il Mago Zazza e i trampolieri della compagnia Circotà. In piazzetta Alòfredo Camisa alle 20,30 e alle 22,15 concerto della bandoneista Gabriela Valeria Gali, con l’intermezzo del pianista Giorgio Innocente. In piazza Barbano e Giovannetti, ad accogliere chi arriva dalla funicolare, ci saranno dalle 19, Mich Estrada, Le Due Note e la compaglia di trampolieri Circotà, mentre il duo acustico The Groove saluterà, alla stazione bassa, chi salirà sulla funicolare alle 19 e alle 20,30.
A completare il quadro l’apertura fino alle 22 del museo di arte sacra della chiesa di San Pietro, l’illuminazione scenografica della torre campanaria, il mercatino delle opere dell’ingegno e lo street food gourmet all’uscita dalla stazione della funicolare.
La manifestazione è prodotta dalla società Key di Fucecchio con la direzione artistica di Matteo Del Rosso e realizzata con il contributo del Comune di Montecatini. Gli spettacoli saranno accessibili a tutti (gratuiti con eventuale offerta), con le performance previste alla Rocca che avranno posti limitati e si ripeteranno durante la serata. Posti gratuiti anche per le esibizioni a largo Luigi Gori (ma sarà necessario prenotare attraverso il sito https://www.oltrelarocca.it/). L’evento, che prenderà il via in entrambe le giornate alle 19, terminerà a mezzanotte. Per l’occasione verranno aumentate le corse della Funicolare da e per Montecatini Terme ed è previsto un servizio navetta che partirà dal parcheggio Fedeli. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA