Il Tirreno

Calcio: Serie B

Carrarese, la legge dello stadio dei Marmi: uno-due nella ripresa e Cesena ko. Azzurri in zona playoff


	L'esultanza dopo il 2-0
L'esultanza dopo il 2-0

Apre Bouah, poi ci pensa l’ex di turno che segna e non esulta

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Chiamatela legge del dei Marmi. La Carrarese domenica 29 dicembre vince ancora in casa e questa volta, dopo Pisa, Palermo e Cosenza, all’ombra delle Apuane cade il Cesena. Cambia il risultato – 2-0 –, ma non la sostanza con la squadra di Antonio Calabro che dà continuità in termini di risultati. Con questa vittoria la squadra sale a quota 27 punti.

Il match

Al “Dei Marmi” di Carrara, dopo il minuto di raccoglimento in onore degli ex calciatori Marco Cacciatori, Adelmo Bocchini e del giovane tifoso, prematuramente scomparso Lorenzo Iacazzi, va in scena la ventesima giornata di Serie B. Nei primi 25 minuti partita spigolosa e ricca di interruzioni, con le due compagini che faticano a trovare il giusto varco per rendersi realmente pericolose negli ultimi 16 metri. Al 30’ ripartenza fulminea di Cherubini che manda al tiro dal limite dell’area Giovane, il numero 20 però calcia alto. Al 35’ clamorosa occasione per gli azzurri con Shpendi che colpisce il palo a pochi metri di distanza dalla porta dopo un cross al bacio di Cherubini. Nella fase finale del primo tempo continuano a spingere gli apuani senza trovare, però, la via del gol: è Cicconi al 40’ a tentare la conclusione dalla distanza, facile preda del portiere ospite.

La ripresa show

Neanche il tempo di iniziare il secondo tempo e i padroni di casa trovano il gol del vantaggio con Bouah, che sugli sviluppi di un angolo battuto corto da Cicconi per Cherubini – che scodella per Giovane – è bravo a incunearsi in area di rigore e scaricare in mezzo all’area per l’esterno destro scuola Roma, che indisturbato, sopraggiunge per il più facile dei tap-in. Al 65’ clamorosa occasione per il raddoppio azzurro: sugli sviluppi di calcio d’angolo Cicconi tenta la sua mattonella al volo da fuori area, trovando però reattivo Klinsmann nel respingere la sfera.

Al 73’ ripartenza fulminea capitanata da Panico, che prima percorre 40 metri palla al piede, poi calcia verso la porta trovando un grande riflesso di Klinsmann, che smanaccia la sfera in calcio d’angolo. Al 75’ una palla illuminante dalla sinistra di Cherubini, libera in area di rigore Shpendi, che non può far altro che trovare la via del gol con un piazzato a giro sul secondo palo: 2-0. All’81’ ancora la Carrarese pericolosa con una ripartenza orchestrata da Panico, che dopo lo scarico per Cherubini, tenta di chiudere l’azione con una conclusione verso la rete, dopo aver ricevuto la sfera da Zuelli, ma il numero 10 non controlla nel migliore dei modi la sfera e trova il muro della difesa romagnola sulla sua conclusione. Al 90’ un lancio lungo di Oliana, trova Cherubini, che scatenato tenta ancora la conclusione verso la porta, trovando ancora una volta i riflessi del portiere ospite.

Il tabellino

Carrarese (3-4-2-1): Bleve, Oliana, Imperiale (C), Coppolaro (78’ Zanon), Bouah, Schiavi (46’ Zuelli), Giovane (69’ Capezzi), Cicconi, Cherubini, Finotto (46’ Panico), Shpendi (85’ Cerri). Allenatore: Antonio Calabro

Cesena (3-4-1-2): Klinsmann, Mangraviti, Prestia, Curto, Celia (55’ Adamo), Bastoni (55’ Kargbo), Mendicino (75’ Calo), Francesconi (67’ Antonucci), Ceesay, Van Hooijdonk (67’ Berti), Tavsan. Allenatore: Michele Mignani.

Arbitro: Mario Perri.

Marcatori: 1’st Bouah, 32’ st S. Shpendi.

Primo piano
Il lutto

È morto Lorenzo Viani, storico titolare del ristorante “Lorenzo” a Forte dei Marmi

Sportello legale