Il Tirreno

Azzurri e mercato, i primi nomi sono ancora Oliana e Patierno

di Luca Santoni
Il difensore del Sestri Levante Filippo Oliana classe 99
Il difensore del Sestri Levante Filippo Oliana classe 99

Piacciono il difensore del Sestri Levante e il bomber dell’Avellino

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Da ieri è iniziata l'ultima settimana della stagione 2023-2024. Un'annata storica per la Carrarese, culminata con l'indimenticabile promozione in Serie B dopo 76 anni di attesa. Per piazza Vittorio Veneto, così come per tutte le altre società, sarà anche la settimana dei contratti in scadenza dei giocatori, che dopo domenica 30 giugno si svincoleranno dai rispettivi club di appartenenza. Da lunedì 1° luglio scatterà poi il vero e proprio calciomercato estivo, che impegnerà società e dirigenti fino al 30 agosto. Torneranno alla ribalta direttori sportivi e procuratori, tra trattative più o meno segrete, grandi e piccoli colpi, sogni e speranze balneari dei tifosi di ogni colore. Per quanto riguarda la Carrarese, in primis bisognerà attendere di conoscere il destino dei vari giocatori in scadenza, che la società potrebbe tentare di trattenere, o meno, in vista del prossimo campionato di Serie B. Siamo in una fase di transizione, dove tutto può accadere da un momento all'altro. Detto questo e non escludendo mosse a sorpresa del sodalizio apuano, attualmente i giocatori che si libereranno il 30 giugno sono in tutto sette: i cinque “over” Stefano Mazzini ('98), Gianluigi Pinto ('98), Riccardo Palmieri ('95), Niccolò Giannetti ('91) e Leonardo Morosini ('95), più i due “under” Tomas Tampucci (2005) e Jordan Boli (2002). Dalla Carrarese non sono giunte comunicazioni ufficiali in merito al destino di questi giocatori. La sensazione è che, almeno per la maggioranza dei casi, si andrà verso una fumata nera e la non conferma, proprio perché il salto di categoria e le regole stringenti della Serie B in tema di over (se ne possono inserire solo 18 in lista), costringerà il sodalizio apuano a soluzioni drastiche. L'unico caso che appare in bilico è quello di Palmieri, come abbiamo già spiegato nei giorni scorsi. La mezzala offensiva è stata una degli artifici principali nella vittoria playoff e garantirebbe qualità morali, fisiche e agonistiche di primo livello. In sostanza, la sua non conferma rappresenterebbe una perdita tecnica non di poco conto per il 3-4-2-1 di mister Antonio Calabro, quindi la Carrarese potrebbe tentare di fare uno sforzo e utilizzare l'opzione di rinnovo del contratto, per blindare il giocatore. In questa fase di stasi, però, non è possibile addentrarsi maggiormente nel campo minato delle ipotesi. Un altro tema importante riguarda il portiere Marco Bleve ('95), prossimo a terminare il periodo di prestito dal Lecce. La Carrarese farà un tentativo per trattenere un altro anno il forte portiere. Sul fronte entrate, continuano ad essere caldi i nomi del difensore Filippo Oliana, difensore classe '99 del Sestri Levante e del bomber Cosimo Patierno ('91) dell'Avellino. In Serie C Patierno è il capocannoniere uscente del Girone C con 20 gol in campionato, e rappresenterebbe il rinforzo perfetto per il reparto offensivo della Carrarese.


 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana