Fisco
Carrarese ecco Bernardotto: «A Olbia per un big match»
L’attaccante azzurro suona la carica: pronti a dare il massimo
CARRARA. Ottavo risultato utile consecutivo e aggancio al quarto posto con 53 punti. Il turno infrasettimanale di martedì non poteva essere migliore per la Carrarese che ha battuto, non senza fatica, un indomito Fiorenzuola per 2-0 e contemporaneamente ha sfruttato il ko a sorpresa dell'Ancona, sconfitto 2-1 in casa dell'Imolese.
A trascinare gli azzurri sono state le reti di Energe, al 12' del primo tempo, e di Bernardotto in pieno recupero. Proprio Gabriele Bernardotto, giunto a Carrara nel mercato di riparazione, si è presentato in sala stampa nel dopo partita, per festeggiare il suo primo gol in maglia azzurra: «E' stata una bella emozione. Sono contento per il gol e per la vittoria». L'attaccante, che nell'azione decisiva ha saputo sfruttare al massimo il lancio in verticale di Schiavi, ha parlato anche del suo momento: «Venivo da un periodo difficile e sono contento di essermi sbloccato. Nei primi sei mesi, senza minutaggio, ho perso contatto con il campo ma da quando sono venuto qui ho ritrovato condizione e fiducia. Anche altre volte, sono stato autore di buone prestazioni mentre stasera è bastato un pallone per fare gol. Importante è mettersi a disposizione con gol o prestazioni e già ad Olbia occorrerà essere pronti ad una grande partita, perché in questo momento nessuno regala nulla», ha concluso Bernardotto. Archiviata la vittoria casalinga sul Fiorenzuola, la Carrarese è quindi chiamata a confermarsi anche contro l'Olbia nella gara di sabato.
La Carrarese nei giorni scorsi ha annunciato l’avvio della collaborazione con la società Azzurrina Srl, quale fornitore ufficiale degli azzurri per la stagione sportiva in corso e quella successiva 2023/2024. Un binomio che avvalora sempre più le qualità del territorio apuano, capace di sfornare eccellenze sportive e realtà produttive uniche nel suo genere. La classifica dopo la 32a giornata (13a di ritorno): Reggiana 69 punti; Virtus Entella 65, Cesena 63; Ancona e Carrarese 53; Gubbio 49; Siena e Pontedera 47; Lucchese 45; Rimini 43; Fermana 39; Fiorenzuola 38; Recanatese 36; Olbia e Torres 34; San Donato Tavarnelle 31; Alessandria e Vis Pesaro 30; Imolese 28; Montevarchi 27.