Il Tirreno

Il ritratto

Carrara, morto schiacciato nella sua azienda: Giorgio Bedini, dalla nascita della ditta alla manovra fatale – Video


	Giorgio Bedini e il luogo della tragedia (Foto Cuffaro)
Giorgio Bedini e il luogo della tragedia (Foto Cuffaro)

La vittima è un 82enne imprenditore molto conosciuto: la tragedia nel piazzale della Bedini Marmi. Da giovane fu ciclista professionista

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Una giornata come tante. Nella sua azienda. Creata all’inizio tra gli anni Settanta e Ottanta e diventata – passo dopo passo, tra mille sacrifici – un’importante realtà nel settore della lavorazione del marmo. Poi, all’improvviso, la tragedia. La chiamata al 118, le urla e un pomeriggio – quello di mercoledì 19 febbraio – che si colora di morte a Carrara. Giorgio Bedini, 81 anni, è morto nel piazzale della sua azienda. 

Cosa è successo

L’imprenditore è rimasto schiacciato sotto a una gru di quelle che vengono utilizzate per spostare le pesanti lastre di marmo. L’incidente è avvenuto nel piazzale esterno della Bedini Marmi, in via Galilei, a Marina di Carrara

L’azienda

Bedini Marmi da oltre trent’anni si occupa di commercializzazione e lavorazione di marmi, pietre e graniti. L’area attrezzata di oltre 9000 mq è adibita ad esposizione di materiali grezzi, deposito ed trasporti. Giorgio Bedini lascia la moglie, Ornella Sardi, e i figli. 

La carriera giovanile da ciclista professionista

Grande appassionato di ciclismo, sin dalle categorie giovanili balza all’occhio per le sue qualità di passista veloce che lo accompagnano anche tra i dilettanti. Nel 1965 è primo nella Nazionale a Romito Magra e nel ’67 conquista la vittoria nella prestigiosa corsa Milano-Busseto. Nel 1968 con la maglia del G.S. Piemme Bottegone conquista la vittoria nel Trofeo Mamma Francesca ed è quarto alla Coppa Giulio Burci. A 24 anni e mezzo diventa poi ciclista professionista con la maglia della neonata Ferretti sotto la guida di Alfredo Martini. Nel 1970 passa a vestire i colori del Civitanova Marche con cui coglie il suo miglior piazzamento fra i professionisti: il 13esimo posto nella Milano-Vignola vinta da Adriano Durante. A soli 27 anni ha poi posto fine alla sua carriera di ciclista professionista.

Le indagini

Sul luogo della tragedia sono arrivati anche gli operatori della Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. Resta da capire la dinamica dell’incidente mortale che ha strappato alla vita l’imprenditore.  

In Primo Piano
Il voto

Elezioni regionali in Toscana, Giani fa il bis con il 54%. Pd primo partito, cresce FdI, crolla la Lega

di Redazione web