Massa, muore tecnico Asl e responsabile degli sbandieratori
Aveva 55 anni: lutto nella sanità e nell’associazione ducato di Massa
10 aprile 2022
MASSA-CARRARA. Lutto nel mondo della sanità e dell’associazionismo. È deceduto infatti a 55 anni, dopo una brevissima malattia il dottor Moreno Vanni, conosciuto e apprezzato operatore della prevenzione dell'ufficio Tecnico dell'Asl.
La notizia ha procurato in tutti i colleghi e coloro che l'hanno conosciuto un profondo dolore.
Questo il ricordo di Giancarlo Simoncini, direttore dell'Ufficio Tecnico di Massa e Carrara a nome di tutti i colleghi. «Moreno era un mio collaboratore, persona dolcissima, ben voluta dai colleghi che gli sono stati vicini in questi ultimi giorni in cui la malattia si è conclamata, un ottimo e stimato professionista che svolgeva in prevalenza il lavoro di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione in quasi tutti i nostri lavori. In questo momento così doloroso ci stringiamo intorno ai familiari».
Alla famiglia di Moreno Vanni giungano anche le condoglianze da parte della direzione e di tutti i colleghi di Azienda Usl Toscana nord ovest.
Il dottor Vanni abitava a Carrara ma, come ricorda commosso Luigi Badiali presidente dell’Associazione Ducato di Massa, era il responsabile degli Sbandieratori e Musici della stessa Associazione Ducato di Massa. Scrive Badiali: «Una grave malattia lo ha portato via in un mese. I soci dell’Associazione Ducato di Massa sono sconvolti da questa perdita dolorosa, imprevista e repentina e sono vicini alla famiglia in questo momento di immenso e inconsolabile dolore».
I funerali si sono svolti ieri pomeriggio alle 15.30 presso la Chiesa di San Francesco a Carrara. «Moreno - ricorda - aveva appreso l’arte della bandiera in Maremma sua terra di origine. Da anni seguiva il settore degli sbandieratori e dei musici dell’Associazione Ducato di Massa con passione e dedizione. Numerosissime le rievocazioni, manifestazioni e le uscite alle quali ha partecipato cogliendo ampi successi e consensi con il gruppo e con l’associazione. Maestro del Gioco di Bandiera aveva fatto crescere intere generazioni di ragazze e ragazzi all’interno del Ducato di Massa ma anche in soccorso ad altre Associazioni, vicine, nel sostenere quella fine dei cicli che sovente avviene nel Gruppi Storici e aveva contribuito a farli rinascere. Dopo la pandemia era pronto a rilanciare e ingrandire il gruppo della nostra Associazione. Un destino amaro ha voluto diversamente. Moreno ha portato con sé una bandiera, l’ultima versione da lui progettata e realizzata per conto della nostra Associazione: sicuro com’è e come siamo anche noi che lassù continuerà a praticare la sua grande, grande, elegante e immensa arte. Riposi in pace».
Tantissime, anche sui social, le manifestazioni di affetto e vicinanza alla famiglia anche sui social. Davide Lambruschi, presidente dell’Accademia Albericiana di Carrara, scrive: «Grazie per tutto ciò che hai donato anche alla nostra associazione Albericiana», e l’Asd Academy Turano Montignoso: «Ciao Moreno... ci conoscevamo da poco ma eri già entrato nei nostri cuori!».
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 0195463049