Festival dell’Oriente, record di visitatori
Ottomila in più dell’edizione 2012. Divertente diretta di “Quelli che il calcio”, gran finale col Superkombat
CARRARA. Decine di migliaia di persone con oltre ottomila biglietti venduti in più rispetto all'edizione del 2012. Un super bilancio per il quinto Festival dell'Oriente, veramente spettacolare: per gli stand dei vari Paesi espositori, per i campionati mondiali di arti marziali Wtka e per l’attenzione di tv straniere, e di media italiani.
Ci sono state le telecamere di Italia1 giovedì mattina insieme a quelle di Rai3, mentre ieri ha monopolizzato l'attenzione la serie di interventi effettuata dalla trasmissione di Rai2 “Quelli che il calcio”. Ieri pomeriggio infatti in diretta Nicola Savino negli studi televisivi si è collegato più volte con Costantino Della Gherardesca (foto, stasera su Rai2 con la finale di “Pechino express”) a Carrarafiere, che si è cimentato in diverse performance con i maestri delle varie discipline: arti marziali, le spade, la danza orientale. Il tutto seguito da un pubblico straboccante. Per Carrara una visibilità enorme grazie alla manifestazione. Una manifestazione che ha saputo unire la leggerezza della meditazione orientale, i sapori, i profumi delle antiche tradizioni, con gli avvincenti combattimenti fra atleti ai vertici mondiali nel duplice appuntamento del campionato Wtka e del Superkombat. Gli atleti erano caricatissimi, e anche ieri come nei giorni precedenti ci sono stati diversi infortuni durante i combattimenti.
I visitatori hanno continuato a entrare fino al tardo pomeriggio. Gli stand del Green World Expo hanno accolto il pubblico con il pensiero e la nutrizione vegan, abbigliamento e filosofia dedicata alla crescita sostenibile. Presi d'assalto anche gli altri padiglioni, da quello centrale con la cultura tibetana e indiana all'ultimo che ha introdotto il visitatore all'eleganza del mondo giapponese e al colore di quello coreano. Le arti marziali hanno regalato l’ultimo grande spettacolo ieri dalle 18 in poi quando si è svolto l’attesissimo torneo Superkombat che ha portato la manifestazione in tutti i Paesi del mondo grazie alla visibilità televisiva data da Eurosport.
©RIPRODUZIONE RISERVATA